Cooperativa Sociale
Sede legale: via Milazzo 30,
40121 Bologna / T. 051 841206
Iscriviti alla newsletter
Open Group lancia una nuova chiamata all’azione diretta alle persone della cooperativa: un’iniziativa per stimolare tuttə a inventare nuove strategie volte a ridurre l’impatto ambientale dell’azienda e a costruire percorsi di riflessione sulla parità di genere.
Anche quest’anno ci sarà modo di competere per rendere la nostra cooperativa sempre più attenta e al passo con i cambiamenti socio-ambientali in atto.
Da sempre in Open Group la sostenibilità è rivolta al benessere del Pianeta ma anche a quello della sua comunità. Per questo motivo, quest’anno i contest abbracciano tre tematiche: risparmio energetico e consumo consapevole, economia circolare e pratiche di riutilizzo creativo e, novità di questa edizione, superamento degli stereotipi culturali e dei pregiudizi.
Siamo convintə che ognunə nel proprio piccolo possa fare la differenza. Ogni persona può prendere parte a un cambio di paradigma, esprimendo la propria creatività e divertendosi nel farlo.
Open Green giunge, quest’anno, alla sua terza edizione.
Il suo obiettivo è diffondere stili di vita più sostenibili incentivando il risparmio energetico e la riduzione degli sprechi nei servizi. Possono aderire tutti i servizi di Open Group che prevedono la gestione delle utenze di luce e gas da parte di Open Group. Open Green è rivolto a tuttə quellə che spengono le luci quando escono dalla stanza e chiudono il rubinetto mentre si lavanoi denti.
È il contest pensato per le persone di Open Group dall’indole creativa, in grado di dare nuova vita a scarti e rifiuti delle nostre strutture, rendendoli preziosi manufatti artistici, o di stimolare l’immaginario attraverso foto e video che catturino storie originali di sostenibilità. È possibile partecipare ai contest presentando un’opera pittorica, oppure un lavoro scultoreo, oppure un prodotto fotografico o videografico.
Da tempo Open Group ha adottato una visione che mette al centro la persona, indipendentemente dalla sua identità di genere. Questo approccio si traduce anche nella scelta di usare un linguaggio inclusivo e attento alle diversità e alle complessità che ci circondano. Per questo motivo il terzo contest di questa edizione ha lo scopo di raccogliere idee ed espressioni artistiche che possano veicolare messaggi chiari ed efficaci per promuovere la parità dei generi e il superamento degli stereotipi in senso lato.
Le categorie in cui cimentarsi sono tre: scrittura, fumetto, foto-video.
Per partecipare basta scegliere uno dei tre temi e compilare il form corrispondente entro il 22 marzo.
Chiuse le iscrizioni ci sarà tempo fino al 30 novembre 2023 per realizzare la propria proposta.
Per concorrere in “L’ARTEfatto senza impatto” e in “#sonosoloparole” è necessario presentarsi in gruppi. Sono favoriti i gruppi composti da più servizi.
Tutti i dettagli del regolamento si possono leggere qui.
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206