Il 2017 di Officina, polo culturale del Comune di Castelfranco Emilia

|

Un’infografica per spiegare numeri e risultati dello spazio educativo polifunzionale gestito dalle cooperative sociali Open Group e Società Dolce.  Da ormai 3 anni abbiamo adottato questo linguaggio per raccontare l’anno appena trascorso di Officina, polo territoriale di promozione educativa, sociale e culturale del Comune di Castelfranco Emilia.

Officina Infografica 2017Il 2017 ha contato un numero complessivo di 2523 partecipanti agli eventi, 747 utenti (tra bambini e adolescenti iscritti ai laboratori, utenti dello Sportello Orienta&Informa e dei servizi di consulenza legale e psicologica), 355 famiglie tesserate, 39 laboratori attivati e 39 eventi realizzati. L’andamento delle attività ha visto un incremento nel periodo primaverile-estivo, che si conferma la fase di principale vitalità dello spazio, coadiuvato non solo dalla bella cornice del Parco Ca’ Ranuzza, ma anche dalla ormai consolidata programmazione “Ca’ Ranuzza Summer”, condivisa tra associazioni e amministrazione. L’autunno del 2017, oltre ad accogliere le feste di Halloween e di Natale per bambini e adolescenti, ha ospitato per la prima volta un workshop formativo rivolto ai docenti delle Scuole Secondarie di I e II grado sul tema della legalità, realizzato in collaborazione con  Libera Radio – Voci contro le mafie, e ha dato il via al Forum dei Genitori di Officina.

Officina non si ferma! Nel 2018 sono già iniziati i nuovi laboratori creativi e di cittadinanza attiva che accompagneranno gratuitamente bambini e ragazzi dai 3 ai 21 anni fino all’estate. Sono partite anche le nuove collaborazioni con il Consorzio di Solidarietà Sociale di Modena, sede accreditata per l’erogazione di servizi per il lavoro, e con l’AUSL che organizza i corsi nascita. Ad aprile 2018 è inoltre in arrivo il nuovo ciclo di incontri sulla genitorialità, in collaborazione con Pro Loco Castelfranco Emilia e Comitato Genitori

Per rimanere aggiornati su tutte le attività ricordiamo di consultare il sito, le pagine Facebook e Instagram, o di iscriversi alla newsletter per unirvi ai 1659 utenti attivi del 2017.


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...