Skip to main content

Ancora sulle biblioteche del futuro

|

biblioteca

Nell’ultimo numero di AIB Studi, nella sezione recensioni, c’è anche una ampia ed articolata recensione di “I nuovi volti della biblioteca pubblica”, il libro curato da Maurizio Bergamaschi (Università degli Studi di Bologna) e realizzato nell’ambito del Progetto PaCmAn, di cui Open Group è stato partner insieme all’Associazione di Volontariato Emiliani e l’Osservatorio Nazionale per il Volontariato presso la Casa della Conoscenza, a Casalecchio.  Al centro del testo, il concetto di biblioteca sociale, non solo luogo di fruizione culturale ma anche luogo accogliente di sviluppo e benessere delle persone e per le comunità.

La recensione è firmata da Anna Galluzzi, della Biblioteca del Senato. E’ una bella recensione, che rende merito in particolare al lavoro fatto dalla ricerca e all’aver fatto parlare anche chi non è strettamente bibliotecario (sociologi, educatori, ecc.) per dare alle biblioteche dati scientifici e di fatto su cui lavorare e dialogare con gli amministratori.


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...