Skip to main content

Call Lazàr per progetti artistici e culturali

|

Call Lazàr: aperte le candidature per realtà associative formali e informali che vogliano partecipare alla rassegna culturale estivo di Lazàr.

La call di Lazàr

È aperta la seconda call del progetto Lazàr, che porterà alla selezione di artisti che contribuiranno ad animare l’area di via del Lazzaretto, a Bologna.

La prima call per residenze artistiche ha portato all’instaurazione di una collaborazione con quattro diverse associazioni (INcentro associazione, Efesta APS, We-noMads , VagalumeArt – Ceramica Sociale). Questi soggetti rianimeranno gli spazi e creeranno nuove sinergie tra cittadinanza e residenti dell’area.

Lazàr rivolge ora la sua attenzione a realtà associative, aggregative, formali e informali che vogliano partecipare al cartellone estivo della prima rassegna dello spazio. La call, in particolare, si dirige a realtà che sappiano abbracciare il progetto di Lazàr nella sua fase sperimentale e che desiderino vivere un contesto umano e sociale. L’ambizione di Lazàr è di diventare un polo culturale con e al servizio di chi lo abita e di chi lo attraversa.

Puoi candidarti compilando questo form entro le 12.30 del 10 giugno 2022.

 

Call Lazàr

Il progetto: Lazàr Officine creative di comunità

Lazàr Officine creative di comunità è un progetto coordinato dal Comune di Bologna e ASP Città di Bologna, affidato al Consorzio l’Arcolaio e Cidas Coop. Sociale, e destinato all’area in cui oggi operano il Servizio Contrasto alla Grave Emarginazione Adulta, la Rete Sai e i Servizi Abitativi di Asp.

L’obiettivo di Lazàr è fortificare e rinvigorire, attraverso azioni condivise, gli spazi e il senso di appartenenza di chi li abita, aprendosi al territorio e facendo leva su una nuova rete di collaborazioni e sinergie tra cittadini e cittadine.

Lazàr è stato finanziato dall’Unione Europea – Fondi Strutturali e di Investimento Europei, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 e della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19.

Per info: lazar.bologna@gmail.com


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...