Skip to main content

Dall’Italia al Libano e ritorno. Convegno internazionale il 14 dicembre

| ,

Dal 9 al 14 dicembre arriverà a Bologna una delegazione dal Libano a conclusione del progetto che vede Open Group partner insieme ad Armadilla nell’affiancamento degli operatori locali di un Centro di Mediazione, nel Comune di Nabatieh, sul tema delle dipendenze. Nella giornata di chiusura, un convegno internazionale sarà dedicato a Percorsi di cooperazione per un welfare inclusivo e responsabile.

La delegazione sarà composta da medici, operatori e amministratori provenienti dal Governatorato di Nabatieh, che incontreranno realtà sanitarie e socio-assistenziali dell’Emilia-Romagna.

L’area del sudest del Libano è da tempo considerata una tra le zone a più alto rischio sociale nel paese per la sua vicinanza tanto al confine siriano quanto a quello israeliano e alle alture del Golan, storico luogo conteso. Qui Open Group, con il coordinamento della cooperativa Armadilla, attiva da oltre 10 anni in Medio oriente, sta lavorando insieme alla Municipalità di Nabatieh, con il sostegno di Undp, il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite, dell’Otto per mille della Tavola Valdese e della Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Al centro dell’intervento il tema delle dipendenze, un problema che soltanto da pochi anni è considerato rilevante a livello socio-sanitario in Libano. All’interno del Centro per la Mediazione Sociale, inaugurato nel 2018, si sta sviluppando un’esperienza pilota per costruire un programma integrato sulle tossicodipendenze che include prevenzione, trattamento e riduzione del danno. Tra le azioni prioritarie, l’avvio di un percorso specifico volto alla gestione del fenomeno del consumo e della dipendenza da sostanze legali e illegali.

Open Group, insieme ad altre figure professionali del territorio bolognese, partecipa alla realizzazione di percorsi di formazione, offre orientamento ai servizi e realizza azioni di intervento specifiche, affiancando gli operatori locali (medici, psicologi e social worker).

Al termine della settimana, venerdì 14 dicembre, si terrà a Bologna la conferenza Percorsi di cooperazione per un welfare inclusivo e responsabile. Undp e le esperienze dei territori della Regione Emilia-Romagna, una giornata di restituzione pubblica delle esperienze di medici, operatori e amministratori.
L’appuntamento si tiene dalle 9:30 alle 12:30 presso la Sala Conferenze della Fondazione Del Monte, in Via delle Donzelle, 2.


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...