Skip to main content

Dopo di Noi, a Sasso Marconi inaugura l’appartamento GiralOnda

| ,

E’ stato inaugurato martedì 9 aprile GiralOnda, l’appartamento messo a disposizione dal Comune di Sasso Marconi per favorire l’autonomia abitativa delle persone con disabilità gestito da Open Group. L’amministrazione comunale ha individuato e allestito uno spazio capace di realizzare il concetto di autonomia previsto dalla normativa sul Dopo di Noi e rispondere così alle esigenze relazionali e di inclusione sociale delle persone con disabilità. Si tratta di una casa intelligente dotata di soluzioni domotiche pensate affinché gli inquilini possano raggiungere l’autonomia nella loro vita quotidiana.

L’appartamento GiralOnda è in via Cà Belfiore 1/2 a Borgonuovo di Sasso Marconi. È al primo piano di un complesso di edilizia residenziale pubblica, è privo di barriere architettoniche e dotato di ascensore. Gli arredi sono stati acquistati con i contributi del Fondo regionale “Dopo di noi”.

All’inaugurazione sono intervenuti Stefano Rizzoli, assessore alle politiche sociali dell’Unione Comuni Valli Reno, Lavino, Samoggia; Carlo Mastrapasqua, assessore alle politiche sociali del Comune di Sasso Marconi; Giorgio Tufariello, presidente di ASC – InSieme (Azienda Servizi per la Cittadinanza – Azienda speciale Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia); Michele Peri, responsabile area non autosufficienza ASC InSieme; Giovanna Manai, responsabile integrazione socio-sanitaria AUSL Bologna.

A GiralOnda Open Group applicherà le linee guida previste dalla normativa sul Dopo di Noi. Grazie a questo progetto, Open Group consolida la modalità di co-progettazione e co-produzione attraverso l’interazione tra persone con disabilità, famiglie, istituzioni, professionisti e comunità. Per sperimentare una vita indipendente dalla propria famiglia di origine il supporto educativo diventa fondamentale per affrontare serenamente le nuove opportunità abitative in condivisione con altri. L’intervento consiste nell’accogliere e sostenere la persona, cercando di migliorare la qualità della vita attraverso lo sviluppo dell’autonomia, la valorizzazione delle capacità personali e il recupero delle abilità relazionali.


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...