Skip to main content

Elastic Project: the first trainig sessions in Bologna

|

social-workers-at-Elastic-project-training

Il primo dei sei momenti formativi legati alla disseminazione del progetto Elastic si è tenuto a Bologna lo scorso 4 luglio. L’evento ha visto la partecipazione di molti operatori sociali attivi nell’ambito dell’inclusione di persone vulnerabili sul territorio di Bologna con l’obiettivo di migliorare le competenze digitali dei social workers e l’utilizzo degli strumenti digitali da parte delle organizzazioni che lavorano nel welfare cittadino e non.

L’incontro, della durata di 4 ore, è stato ospitato dal Dipartimento di Sociologia e di Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna a cura del professor Piergiorgio Degli Esposti, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi. I contenuti della formazione, aperta da un’introduzione sull’utilizzo dei social media e degli strumenti digitali on line in generale, si è focalizzata sull’utilizzo consapevole della piattaforma Google, in particolare di Gmail, di Google Drive, Google Calendar e Google Keep. Sono state analizzate le potenzialità di questi strumenti, l’uso che gli operatori possono farne per ottimizzare la produttività e per facilitare le interazioni tra gruppi di lavoro.

I 6 incontri fanno parte del più ampio Elastic, progetto europeo della durata di 2 anni finanziato da Erasmus + e coordinato da Open Group e che vede la partecipazione di 10 organizzazioni provenienti da 5 nazioni europee (Belgio, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna). L’obiettivo di rinforzare le competenze digitali attraverso lo scambio di buone pratiche, competenze e ed esperienze condivise tra i vari partner di progetto e tra i vari paesi partecipanti. Il prossimi meeting di Elastic si terrà a Praga a novembre.

The first of six training sessions scheduled for the dissemination of the Elastic Project in Bologna was held on July 4. These event saw the participation of social workers active in the field of vulnerable people inclusion working in Bologna and is aimed at improving the use of ICT by welfare organization and enhancing their digital skills.

The four hours meeting was hosted by the Department of Sociology and Economics Law of the University of Bologna, in Strada Maggiore 45.

The training was held by Piergiorgio Degli Esposti, professor of Sociology of cultural and communication processes at the University of Bologna.

The objective of this course is to make known and / or deepen the digital and IT tools with a view to improving the efficiency and effectiveness of the work of social workers. This lesson, after a purely theoretical analysis on the use of internet and social network platforms and their role of today’s society, has focused on the conscious use of the Google platform, especially Gmail, Google Drive, Google Calendar and Google Keep. The potential of these tools was analyzed to optimize productivity and facilitate interactions among work groups.

As said, this course is part of the broader ELASTIC Project, funded by Erasmus+ and coordinated by Open Group. The project involvesd 10 organizations from 5 european countries and aims to improve digital skills through good practices exchange.This was, skills and experiences are shared between organizations and countries. The project next training meeting will take place in Prague in November.


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...