Evento PIPPI, tra formazione e restituzione
Il 14, 15 e 16 novembre a Bologna l’evento sul programma PIPPI: due giorni di workshop e una plenaria per formarci e condividere saperi e buone pratiche.

L’evento sul programma PIPPI: 14, 15 e 16 novembre a Bologna
Tre giorni per formarci e confrontarci su PIPPI, il Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione che ha l’obiettivo di innovare gli interventi socio-educativi rivolti alle famiglie che stanno vivendo una situazione difficile.
Le date da segnare sul calendario sono il 14, il 15 e il 16 novembre. Abbiamo ideato e organizzato “Per meglio dire, per meglio fare“ negli spazi della nostra sede centrale, in via Milazzo 30 a Bologna. Si tratta di un evento aperto agli esperti e alle esperte del settore educativo e delle università. Il nostro obiettivo è creare uno spazio di dialogo tra i diversi territori che stanno applicando il programma PIPPI e permettere alle molteplici professionalità coinvolte di formarsi, di scambiarsi buone pratiche e di immaginare nuovi percorsi.
“Per meglio dire, per meglio fare”, il programma
I primi due giorni di “Per meglio dire, per meglio fare“ saranno dedicati alla formazione di una serie di professionalità selezionate e attive all’interno del programma PIPPI. Tutti i workshop sono a cura di Oplà, la nostra Learning Academy.
Il terzo giorno, invece, sarà dedicato a una plenaria aperta a tutte e tutti. In questa giornata, patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, ci confronteremo su varie tematiche chiave del programma PIPPI. Tra queste:
- il coinvolgimento e la crescita evolutiva nel programma PIPPI;
- la comunità come rete di famiglie solidali;
- le possibili traiettorie di intervento per favorire la costruzione di condizioni favorevoli;
- le comunità genitori-figlə.
Questa giornata è accreditata per la Formazione Continua degli e delle assistenti sociali.
Qui il programma completo della plenaria. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link. L’evento è gratuito.
Cos’è PIPPI e qual è il suo obiettivo?
PIPPI è il Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione e ha un obiettivo chiaro: innovare gli interventi rivolti alle famiglie che stanno vivendo una situazione difficile e che potrebbero subire l’allontanamento dei bambini e delle bambine.
Il programma vuole evitare l’allontanamento di bambine e bambini dalla famiglia e ha tra i suoi obiettivi quello di prevenire le situazioni che possono portare all’abbandono scolastico e alla disparità sociale ed economica del/della bambinə. PIPPI opera quindi sul nucleo familiare, favorendo una genitorialità positiva e responsabile.