FiccaSoldi: uno spettacolo contro il gioco d’azzardo

|

A Castelfranco Emilia andrà in scena  FiccaSoldi, spettacolo a cura della Compagnia Ragli, sabato 18 novembre alle 21.00 al Teatro Dadà, in piazza Eugenio Cruel 26.

Lo spettacolo fa parte della campagna contro il gioco d’azzardo “Vinci se non scometti”, progettata da Open Group, voluta dal Comune di Castelfranco Emilia in collaborazione con l’associazione Avviso Pubblico, per sensibilizzare sui rischi legati al gioco d’azzardo, a partire anche dai giovani, con percorsi sulla legalità realizzati nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Dalle 20.00 ci sarà anche la presentazione del progetto e il racconto delle diverse tappe della campagna.

volto-di-uomo-in-slot-per-gioco-d'azzardo

Il gioco d’azzardo è un fenomeno che, in Italia, registra una spesa media di oltre 1.500 euro pro capite. E’ un’attività che fa leva sul desiderio, e illusione, delle persone di poter cambiare la propria vita tentando la fortuna con videopoker, slot machine e gratta e vinci. Un gioco solitario e totalizzante, che fa perdere valore al denaro e che porta la persona a spendere più di quello che potrebbe permettersi, contraendo debiti e tralasciando impegni familiari, lavorativi e sociali.

E’ stata definita la “terza impresa” del Paese poiché genera un introito di circa 96 miliardi di euro e l’Italia è al primo posto in Europa e terzo nel mondo tra i paesi che giocano di più. Si stimano circa 800.000 persone dipendenti da gioco d’azzardo.

La Regione Emilia Romagna offre aiuto alle persone che soffrono di questa patologia con servizi dedicati e punti di accoglienza.
Sul sito trovate tutte le info: salute. regione.emilia-romagna.it

Questo è il depliant della campagna

 


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...