Skip to main content

Giornata del Rifugiato 2018 tra Casa Murri e il Borgo Solidale

|

La Giornata Mondiale del Rifugiato da circa 50 anni ogni 20 giugno celebra la Convenzione di Ginevra, approvata dall’ONU nel 1951, che definì per la prima volta  lo status di rifugiato. Per l’occasione sono numerosissimi gli eventi organizzati dai progetti SPRAR in tutta Italia e tante sono anche le strutture di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati che hanno aderito alla giornata di “porte aperte”, per favorire lo scambio e la conoscenza tra migranti e il territorio.

Anche Casa Murri e Borgo Solidale San Francesco, strutture gestite da Open Group, aderiscono all’iniziativa e giovedì 21 giugno 2018 si aprono alla città.
Sarà un pomeriggio di incontro, per conoscersi, per partecipare e diventare parte di una realtà che accoglie.

persone-accolte-per-la-Giornata-mondilae-del-rifugiato-2018

Casa Murri – via Murri 37 , Bologna – dalle 17.00 alle 20.00
Gli Ospiti del Centro d’accoglienza per minori stranieri non accompagnati Casa Murri ed i loro educatori, vi aspettano per  festeggiare insieme la Giornata Mondiale del Rifugiato. Una possibilità per conoscere culture ed esperienze di vita diverse. A chiunque vorrà partecipare e passare per un saluto verrà offerta una semplice ma gustosa merenda!

Borgo Solidale San Francesco – Via Monteveglio 51, Valsamoggia-Bazzano (BO) – 17.30 alle 20.00
All’Open day di Borgo ci saranno storie da raccontare, idee per nuovi sentieri da costruire, musica, cibi dal mondo e qualche proposta speciale per (ri)conoscersi. Il Borgo Solidale è un’esperienza che mescola insieme l’accoglienza in ambito SPRAR e il sostegno all’abitare per persone in transizione abitativa.

Tutti gli eventi in città sono raccolti sul sito BolognaCares


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...