Hip Hop Philosophy – La musica come intervento educativo

Lunedì 18 febbraio al Mercato Sonato si è tenuto “Open Cypher-Edutainment Day”. Una giornata di performance, proiezioni e riflessioni a partire dal laboratorio “Hip Hop Philosophy”, con il gruppo di ragazzi/e Linea20, curato da Educativa di Strada San Donato/Pilastro, in collaborazione con l’azienda Tper. A ideare il percorso, che ha al centro l’idea della musica come intervento educativo, i nostri colleghi di Open Group insieme ad Arci.
Il laboratorio si è tenuto presso lo spazio dell’associazione GRAFF in piazza Spadolini, nel cuore del Quartiere San Donato, condotto ogni mercoledì da un esperto del settore musicale bolognese (Manuel Simoncini) insieme agli educatori. A partecipare una decina di ragazzi e due ragazze dai 16 ai 23 anni provenienti dal quartiere e da altre zone della città. Nel corso del laboratorio si è lavorato per far emergere le capacità artistiche/creative dei ragazzi su grafica, registrazione, riprese e fotografia. Gli educatori hanno però lavorato anche sugli aspetti relazionali, affrontando le problematicità tipiche di questa fase della vita. Due i video realizzati tra l’estate e l’autunno 2018, presentati nella giornata al Mercato Sonato.
Il collettivo che si è formato all’interno del laboratorio Hip Hop Philosophy “Linea 20” si esibisce nei live e nelle feste dei vari centri educativi della città. I ragazzi,oltre a crescere dal punto di vista artistico, si rafforzano nell’autostima e nel senso di responsabilità.
Ecco il programma completo dell’Open Cypher-Edutainment Day:
Lunedì 18 febbraio 2019 – h16.00/20.30
Mercato Sonato (via Giuseppe Tartini 3, Bologna)
16.00 – 16.30 Apertura con performance aperta di breakdance
16.30 – 16.50 Saluti Istituzionali
- Simone Borsari – Presidente Quartiere San Donato/San Vitale
- Paola Marchetti – Responsabile SEST Quartiere San Donato /San Vitale
- Claudia Iormetti – Coordinamento servizi educativi per adolescenti, Open Group
16.50 – 17.10 Proiezione videoclip realizzati nel laboratorio “Hip Hop Philosophy” con il gruppo
di ragazzi/e Linea20 presso lo spazio GRAF. A cura di Educativa di Strada San Donato/Pilastro.
17.10 – 18.10 Tavola Rotonda – Rap Rec…raccontarsi con il Rap
“La musica come espediente espressivo e creativo per uno sviluppo di crescita individuale e collettivo” con Manuel Simoncini (Lab Hip Hop Philosophy) e Lanfranco Vicari (Moder & cisimlab)
18.00 Merenda
18.10 – 20.30 Live & dj-set con la partecipazione di Moder e cisimlab, Linea 20, Lab Hip Hop
Philosophy e C.STAV