Skip to main content

Il cammino verso la Biennale di Prossimità è cominciato

|

Nel prossimo giugno la Biennale della Prossimità sarà a Bologna. Dopo Genova, nel 2015, la nostra città diventerà la sede di una manifestazione nazionale che vuole promuovere e far conoscere tutte le forme di prossimità, ovvero di vicinanza e partecipazione a favore della qualità della vita.

Noi di Open Group siamo tra i promotori locali dell’evento (con Associazione Isnet, Consorzio Fare Comunità, Cooperativa Sociale Comes) e insieme alla rete di promotori nazionali stiamo investendo tempo e risorse su questo progetto che crediamo possa portare stimoli e ricchezza di relazioni al nostro territorio.

Il percorso che ci porterà alle giornate di giugno è già cominciato, è un percorso aperto e partecipato, costruito dalle organizzazioni del Terzo Settore, dagli Enti pubblici, dalle fondazioni, dai cittadini.

Si stanno sviluppando in modo sempre più diffuso iniziative di vicinanza, sostegno ed empowerment, promosse da una molteplicità di soggetti, tra cui i promotori della Rete della Prossimità.
Cooperative, associazioni, gruppi di cittadini propongono luoghi di acquisto a basso costo, che sono anche centri di socialità, luoghi di attivismo, spazi per la ricerca del lavoro e molto altro… Le formule e i soggetti sono diversi, ma alla base c’è la stessa idea:  possiamo essere risorsa l’uno per l’altro e costruire insieme risposte per tutti. La Biennale della Prossimità raccoglierà queste idee e esperienze della società civile che stanno scrivendo un pezzo della società di domani.

Durante il percorso che porta alle giornate di giugno 2017 ci saranno degli eventi preparatori in alcune città. La prima sarà a Chieri (TO), all’interno di Area di prossimità, dall’8 luglio al 10, con il 9 luglio dedicato ai temi della Biennale. E’ l’evento off, cioè intermedio tra la prima e la seconda edizione, di AREA Festival Internazionale dei beni comuni.

Vi terremo aggiornati, intanto seguite su facebook la Biennale!


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...