Skip to main content

Il progetto Stop HCV è già nella fase di cura extraospedaliera

| ,

Sono 580 i test gratuiti per individuare il virus HCV, responsabile dell’epatite C, effettuati da Open Group a Bologna all’interno del progetto Stop HCV. Le persone risultate positive sono 47, tutte tra consumatori di sostanze per vie iniettive.

Il progetto pilota era partito a febbraio 2018, con l’obiettivo di individuare, curare e prevenire l’epatite C tra le comunità che hanno difficoltà di accesso ai servizi, sensibilizzando sull’importanza dell’emersione del sommerso, della diagnosi precoce del virus HCV e sulla possibilità di guarigione nell’arco di due mesi attraverso un trattamento semplice per via orale.

Ora per coloro in cui il virus risulta attivo è aperto il percorso di cura extraospedaliero grazie alla presenza di medici del Sant’Orsola e infermieri che ogni giovedì pomeriggio, nella sede dell’Unità di Strada di via Polese e insieme agli operatori, dalle 14 alle 17 sono a disposizione per accompagnare le persone nella terapia.

Durante questa fase la persona fruisce di counselling mirati a evitare la reinfezione, ma anche di azioni di empowerment che favoriscono il buon esito del trattamento.

Parallelamente all’attivazione del percorso di cura, continua il contatto e l’aggancio con la popolazione target, individuata ormai esclusivamente in quella dei consumatori per vie iniettive, che viene raggiunta anche attraverso i servizi di riduzione del danno e bassa soglia (unità di strada, sportelli diurni) in stretta sinergia con ASP Città di Bologna e l’azienda Ospedaliera Sant’Orsola.

I dati che stanno emergendo saranno raccolti e analizzati da Open Group e poi sottoposti al vaglio del Comitato Scientifico di ICAR.

Il progetto è coordinato dalla nostra cooperativa, in collaborazione con Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, Associazione Plus Onlus-BLQ e con il contributo non condizionato di AbbVie e di Gilead.

 


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...