Skip to main content

Un ciclo di incontri sul gioco d’azzardo

|

Un’analisi delle diverse derive problematiche e patologiche del gioco d’azzardo, del rapporto tra organizzazioni criminali e industria del gambling, della diffusione dell’azzardo tra gli adolescenti. Sono questi alcuni dei temi al centro de “Le architetture dell’azzardo”, un ciclo di incontri di approfondimento sul fenomeno del gioco d’azzardo che si svolge per quattro giovedì di gennaio in alcuni comuni del Distretto Pianura Est.
Gli incontri sono organizzati da Open Group, all’interno del Consorzio Scu.Ter, in collaborazione con Libera Radio.

Il primo appuntamento, “Vite in Gioco”, è in programma giovedì 9 gennaio 2020 alle 20.30 al Palazzo Rosso di Bentivoglio. Ospite Mauro Croce, psicoanalista e psicologo, esperto nella cura di giocatori patologici. Il secondo incontro è dedicato al rapporto tra adolescenza e azzardo, con Nicola de Luigi, docente dell’Università di Bologna e coordinatore dello studio nazionale dell’Osservatorio Young Millennials Monitor che dal 2015 studia abitudini, propensioni e consumo di gioco d’azzardo da parte degli adolescenti italiani. Si terrà alla Biblioteca Ragazzi Casa Biondi di Castenaso a partire dalle 18.

“Nel paese di azzardopoli” è il titolo del terzo incontro, giovedì 23 gennaio alle 18 alla Biblioteca Comunale di Funo di Argelato. Ospite Daniele Poto, giornalista che da anni collabora con l’associazione Libera, il primo a scandagliare con le sue inchieste il rapporto tra organizzazioni criminali e industria del gioco. Chiude la rassegna l’incontro con Giulia Migneco, giornalista e responsabile della comunicazione per Avviso Pubblico, l’associazione nazione degli Enti Locali e delle Regioni per la formazione civile contro le mafie, il 30 gennaio alle 20.30 a San Vincenzo di Galliera.

Qui il programma completo.


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...