Cooperativa Sociale
Sede legale: via Milazzo 30,
40121 Bologna / T. 051 841206
Iscriviti alla newsletter
Giovedì 20/12 presso InBar è stato presentato il volume “Italia Nuova. Storia di una cooperativa d’altri tempi”. Il libro, scritto da Angelo Drusiani, edito da Open Group e curato dal nostro collega Enrico Angiolini, racconta la preziosa storia centenaria della cooperativa Italia Nuova, ora parte della nostra realtà.
La cooperativa nacque nel 1920 e la sua sede, una casa colonica all’inizio di via Persicetana, prese il nome di Società Anonima Casa del Popolo. L’obiettivo era coniugare una cooperativa di consumo con attività ricreative. Gli anni successivi al 1945 furono densi di partecipazione e di crescita: convivevano bar, pista da ballo, sport ma anche discussioni politiche e impegno sociale. Nel 1963 la cooperativa passò in una nuova e definitiva sede a Borgo Panigale.
Nel 2016 Italia Nuova è entrata a far parte di Open Group, che ha raccolto il testimone, in un simbolico passaggio tra una cooperativa centenaria e una giovanissima.
Giovedì 20, alle ore 17.45, dopo due parole con l’autore, con Rita Ghedini (Presidente Legacoop Bologna), Pierluigi Stefanini (Presidente Gruppo Unipol), Simone Gamberini (Direttore Legacoop Bologna), Roberto Lippi (Presidente Open Group) e Nerino Drusiani (Presidente di Italia Nuova) si è proseguito con un aperitivo e un buffet preparato dagli amici del bar.
InBar è in via Ercole Nani 4.
Nella foto un momento della visita alla Coop Italia Nuova della cosmonauta sovietica Valentina Tereškova l’11 settembre 1967
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206
Cooperativa Sociale
Partita Iva 02410141200 / CIA Bologna REA 437561
Iscrizione Albo Società Cooperative A108662
Sede legale: via Milazzo 30, 40121 Bologna / T. 051 841206