Joint, il festival della cultura street inaugura DumBO

|

ex depositi FS Ravone

Tre giorni di sport, musica, cibo di strada e mercatini del riuso. È Joint il nuovo festival dedicato alla cultura street in programma a Bologna da domani, venerdì 10 maggio, a domenica 12 maggio. Il festival è anche l’occasione per inaugurare DumBO, lo spazio di rigenerazione creativa condivisa che Open Group ha in gestione insieme ad Eventeria.

L’ex scalo merci del Ravone, un’area di quasi 40mila metri quadrati in via Casarini 19, diventerà uno spazio a disposizione della città: capannoni e aree aperte destinati a cultura, arte, sociale, attività trasversali sempre diverse, in stretta relazione con il territorio.

In questa cornice dall’architettura post industriale si realizzeranno le esibizioni di parkour, mountain bike, bmx, circo, a cura di Eden, l’associazione capofila del progetto OZ di via Stalingrado (attualmente gestore dell’Eden Park di San Lazzaro di Savena) e dell’associazione Pinewood. E poi spazio alle decine di cucine su due ruote con la tradizione gastronomica delle diverse regioni di Italia.

Ci saranno, inoltre, i retrogaming e i flipper di Tilt, i tavoli di Bologna Calcio balilla (BCB), un mercatino del riuso dedicato a mamme e papà (sabato 11 maggio).
Non mancherà la musica con un ricco programma di concerti e dj set tra hip hop, indie ed elettronica. Domenica 12 maggio Joint ospiterà anche “Porto delle comunità”, un progetto realizzato nel quartiere Porto-Saragozza da Aics Bologna, Associazione Nuovamente e Dedalus di Jonas. Si tratta di  laboratori creativi per adolescenti, servizi di supporto alla comunità, servizi di prossimità e percorsi formativi.

Due lunghe sessioni di live writing, aperte anche ai bambini, con gli artisti di BLQ cambieranno il volto di alcune facciate esterne avviando con questa arte il lungo processo di riqualificazione dell’area.

L’ingresso al festival è gratuito. Il programma completo qui.

Joint è organizzato da Open Group in collaborazione con Eventeria, Eden Park Zone, Feednfood, BolognaBimbi e EraOraMarket.

Foto di Renato Gasperini


News

Fuori Orario: non vediamo l’ora!

Fuori Orario: non vediamo l’ora!
"Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    "Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda edizione della festa delle e per le persone di Op...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...