La biblioteca vivente dell’antimafia

|

I protagonisti dei primi quattro ‘volumi’ della Biblioteca vivente digitale dell’antimafia.

 

Open Group, insieme a Libera Radio, è partner del progetto con il Comune di Modena, Avviso Pubblico, Tempi Moderni. L’iniziativa è prodotta nell’ambito del progetto regionale ‘Legalità e Territorio 2020’, cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna.

Ciro Corona, Giovanni Tizian, Stefania Pellegrini e Pierpaolo d’Arienzo sono i primi quattro ‘libri viventi’, testimoni del fatto che l’impegno per un’Italia diversa è possibile, e che potranno essere ‘sfogliati’ da lettori curiosi, a cui racconteranno le loro storie di vita.

Questi quattro libri, riprodotti in formato video per garantire il distanziamento e la tutela degli utenti, rappresentano l’avvio del progetto della Biblioteca vivente dell’antimafia e sono stati messi a disposizione di quattro classi dell’Istituto superiore Corni di Modena con l’idea di rappresentare un materiale operativo, utile a insegnanti e studenti per impostare un percorso di riflessione sui temi del contrasto civile e culturale a mafie, corruzione e illegalità.

Alcuni dei ‘libri viventi’ incontreranno studenti e insegnanti giovedì 20 maggio, nel corso di una conferenza online, per rispondere alle loro domande e confrontarsi insieme sui temi emersi dalla ‘lettura’ dei testi della Biblioteca vivente.

Anche per il Quartiere Borgo Panigale – Reno Open Group ha realizzato un progetto di Biblioteca vivente antimafia. Obietti e strumenti analoghi ma titoli diversi: Dario Vassallo (“L’onda mai doma”) fratello del sindaco pescatore Angelo ucciso nel 2010 da mano camorrista, e Tina Martinez Montinaro (“Il giorno che divenne memoria”), vedova di Antonio – caposcorta del giudice Giovanni Falcone – morto nell’attentato di Capaci del 23 maggio 1992.

L’iniziativa è stata realizzata insieme dell’associazione Radio Cap di Bologna, un esperimento di comunicazione comunitaria e giovanile

 


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...