La Quercia: una nuova struttura mamma-bambino

E’ nata La Quercia, una nuova struttura Open Group per accogliere nuclei familiari mamma/bambino che vivono una situazione di disagio e di difficoltà sociale, relazionale e economica. Si trova a Castenaso (BO) ed è stata inaugurata ufficialmente con una piccola festa lo scorso 28 giugno.

E’ una struttura residenziale per la tutela sociale, gli operatori sono presenti 24 ore su 24, e ha come obiettivo la tutela del bambino e il supporto delle mamme nello sviluppo delle capacità genitoriali. L’accoglienza è rivolta anche a donne incinte, maggiorenni e non.

La comunità mamma/bambino sostiene il genitore nelle proprie fragilità e consente alle famiglie accolte di condividere nel quotidiano routine, relazioni e valori. In comunità le mamme hanno la possibilità di acquisire nuove competenze e intraprendere un percorso per migliorare la relazione con il bambino.

La Quercia si trova a Castenaso e ed è rivolta a famiglie provenienti dal distretto di Pianura Est e dai comuni della provincia di Bologna. E’ una struttura fortemente connessa con il territorio per il quale vuole essere una risorsa. Si trova nel cuore del paese e lavora per creare una rete solida con le diverse realtà che la circondano, per facilitare il percorso di integrazione sociale delle mamme.

L’invio nella comunità mamma/bambino avviene tramite i Servizi Sociali e di Tutela e protezione dei minori del territorio, quando si ritiene che almeno un genitore possa essere una risorsa da sostenere e supportare nelle proprie fragilità.

L’immobile, che è stato completamente ristrutturato, era l’ex oratorio della chiesa del paese, che ospitava il Circolo La Quercia, uno spazio ricreativo per anziani, per le classi di catechismo e altre attività di aggregazione sociale. Partendo dall’idea di voler essere un ponte tra passato e futuro e continuare a sostenere i valori di socialità e integrazione, Open Group ha scelto di mantenere il nome La Quercia per la nuova comunità mamma/bambino. Inoltre di fianco la struttura c’è un enorme albero secolare, che con la sua maestosità e grandezza ricorda come sia essenziale avere forza, radicamento nel territorio, salda protezione e e abilità per sopravvivere e superare anche i periodi più difficili.


News

Fuori Orario: non vediamo l’ora!

Fuori Orario: non vediamo l’ora!
"Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    "Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda edizione della festa delle e per le persone di Op...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...