Skip to main content

Laboratorio per adolescenti a Bologna

|

Venerdì 1 aprile al via il laboratorio espressivo-creativo per adolescenti negli spazi del Centro Senza Fili. Sarà il primo di una serie di incontri volti a contrastare gli effetti dell’isolamento sociale dovuto alla pandemia.

Laboratorio per adolescenti

Venerdì 1 aprile dalle 16.30 alle ore 18.00 si terrà il primo laboratorio per adolescenti negli spazi del Centro Senza Fili. Questo appuntamento sarà il primo di una serie di incontri espressivo-creativi progettati per ragazze e ragazzi dai 15 ai 19 anni.

L’attività, promossa da Open Group, è completamente gratuita. I laboratori proseguiranno per tutti i venerdì, sino all’arrivo della stagione estiva.

Nel corso degli incontri le e i partecipanti potranno sperimentare tecniche e linguaggi di diversa natura. Tra questi: scrittura, narrazione, storytelling, applicazioni digitali, disegno, collage e arti manuali. Saranno proprio le e i giovani a fare da protagonistə: ogni proposta sarà costruita collettivamente, dando spazio e attenzione alla soggettività di ognunə.

Il laboratorio è coadiuvato da azioni individuali personalizzate, come attività di aggancio e di costruzione relazionale tra operatrici/operatori e giovani. Nel caso in cui ə professionistə osservassero necessità psicoeducative specifiche, è possibile l’attivazione di percorsi ad hoc, in sinergia con i servizi di riferimento.

Per informazioni e iscrizioni: Francesca Marani | cellulare 366 6266957 | e-mail francesca.marani@opengroup.eu

Laboratorio per adolescenti

Il laboratorio contro il ritiro sociale

A partire dai primi mesi del 2021, Open Group ha iniziato una sperimentazione psicoeducativa per fronteggiare il crescente fenomeno del ritiro sociale. L’obiettivo di questa ricerca è fornire una risposta concreta ai ragazzi e alle ragazze che, durante l’emergenza sanitaria, hanno dovuto limitare le occasioni di incontro e di relazione tra pari.

Grazie ai finanziamenti di Fondazione del Monte, in continuità tra il 2021 e il 2022, la cooperativa ha attivato diverse azioni sperimentali, coinvolgendo direttamente la Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza (NPIA) della città metropolitana di Bologna. La prima annualità di lavoro ha consentito la creazione di un prototipo di modello psicoeducativo d’azione. Ad oggi è questo modello ad essere utilizzato per fronteggiare la povertà relazionale e l’isolamento giovanile.

Nelle attività per giovani che la cooperativa propone, l’attenzione è rivolta alla relazione tra ə adolescenti. Sono proprio le occasioni di relazione ad essere state drasticamente limitate nel corso della pandemia di covid-19. Mettendo al centro il ‘fare’ creativo, espressivo e riflessivo, Open Group incentiva la relazione e lo scambio tra pari in un contesto tutelato, accogliente e non direttivo.


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...

Centro di Ascolto di Ascoli Piceno, come funziona?

Centro di Ascolto di Ascoli Piceno, come funziona?
Ad Ascoli Piceno ci occupiamo dal 2021 di accom...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...
  • Centro di Ascolto di Ascoli Piceno, come funziona?

    Centro di Ascolto di Ascoli Piceno, come funziona?

    Ad Ascoli Piceno ci occupiamo dal 2021 di accompagnare studenti, genitori e famiglie in percorsi ...