Skip to main content

Progetto Digi Teachers, i primi risultati

|

I primi risultati del progetto europeo Digi Teachers sui temi della formazione digitale e dell’educazione per le persone con fragilità.

Fase uno del progetto Digi Teachers

Digi Teachers Working Online è un progetto finanziato dall’Unione Europea che approfondisce due temi di fondamentale valore per Open Group: la formazione digitale e l’educazione per le persone con fragilità. Il suo obiettivo è stimolare e accrescere le competenze digitali delle professioniste e dei professionisti dell’educazione, nell’ambito dell’insegnamento e dell’istruzione delle persone con fragilità.

Il progetto è stato avviato con un sondaggio sulle competenze digitali degli e delle insegnanti per comprendere quali competenze digitali e pedagogiche servono al personale educativo per migliorare nell’insegnamento a distanza/online. Tra gli aspetti esplorati anche le abilità da sviluppare per rispondere a bisogni educativi speciali nel contesto dell’e-learning.

Il sondaggio è stato sottoposto a 200 professioniste e professionisti dell’educazione in quattro diversi Paesi: Italia, Germania, Finlandia, Spagna.

I risultati del sondaggio

Dal sondaggio sono emersi i seguenti punti chiave:

  • le e i docenti sono in grado di realizzare autonomamente presentazioni, fogli di lavoro e immagini;
  • tra gli aspetti che il personale educativo deve migliorare c’è la conoscenza dei seguenti strumenti digitali: ufficio MS, campus virtuali, metodi pedagogici generali, e-attività, apprendimento di nuove app, nuove tendenze, classe capovolta, ludicizzazione, creazione di corsi online e montaggio di video didattici;
  • durante il periodo di lock-down dovuto al Covid-19, le e i professionisti della pedagogia hanno sperimentato l’efficacia dei seguenti metodi di insegnamento: attività online tramite videochiamate, video, giochi online, fogli di lavoro online, quiz, presentazioni online, condivisione di materiali e tutorial;
  • l’insegnamento ibrido (sia in presenza che online) è ritenuto un buon metodo per rendere le attività accessibili anche a coloro che non possono partecipare in presenza. Non sono assenti, tuttavia, alcune criticità: per l’insegnante è complesso comunicare in modo efficace per due diversi contesti, quello in presenza e quello virtuale;
  • l’utilizzo di strumenti digitali in ambito pedagogico incrementa la motivazione e l’attivazione dei e delle partecipanti.

Il contesto di Digi Teachers

Digi Teachers è un progetto coordinato dalla Finnish Foundation Live, che coinvolge partner provenienti da Finlandia, Germania, Italia, Spagna e Belgio. L’iniziativa nasce nel 2022 quando, con il diffondersi delle Didattica a Distanza (DAD), si è notato che gli e le studenti con fragilità possono trarre benefici dall’insegnamento online. La DAD ha inoltre evidenziato la caratteristica della flessibilità delle nuove metodologie didattiche. Ad oggi, infatti, i percorsi educativi possono avvenire a distanza, possono essere dilatati nel tempo, possono richiedere o meno l’utilizzo di dispositivi tecnologici. In questo contesto di evoluzione e digitalizzazione diventa quindi necessario creare spazi, modelli e strumenti che permettano alle e ai professionistə dell’educazione di sviluppare competenze adeguate alle nuove tecniche educative e didattiche.


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...