Le richieste allo sportello digitale Cookies

|

A un mese dalla sua apertura, tante le richieste rivolte a Cookies, il nostro sportello di supporto e consulenza sul digitale.

Fame di Cookies?

In Open Group c’è una gran fame di Cookies! E no, non abbiamo deciso di produrre biscotti. Cookies è lo sportello gratuito di supporto e consulenza sul digitale per le persone della cooperativa. Allo sportello si può accedere gratuitamente, il lunedì dalle 14.30 alle 15.30 e il venerdì dalle 9 alle 10, con due modalità:

  • in presenza, nella sede centrale di Open Group (via Milazzo 30, Bologna), senza necessità di prendere appuntamento;
  • online, prenotando la propria consulenza a questo link.

Grafica informativa su Cookies, lo sportello di consulenza e supporto sul digitale per le persone di Open Group

Quali richieste vengono rivolte allo sportello digitale?

Cookies si sta rivelando un aiuto concreto per il lavoro delle persone della cooperativa. Lo sportello offre consulenza e supporto su strumenti digitali e tool utili, sull’ideazione di nuove progettualità in ambito digitale, sull’implementazione di azioni legate – anche solo trasversalmente – all’universo digitale.

Dal gong dell’apertura ad oggi, lo sportello è stato attivo a pieno ritmo. Che cosa hanno chiesto, esattamente, le persone di Open Group a Cookies?

Tool e social network

  • La piattaforma Canva ha riscosso notevole interesse. Canva è uno strumento di progettazione e pubblicazione online che consente a chiunque di progettare prodotti grafici sia per uso digitale che per la stampa. Cookies ha supportato, e continua a supportare, le colleghe e i colleghi della cooperativa che vogliono sperimentarsi nella creazione di presentazioni brillanti, da quelle più classiche a mo’ di Power Point a quelle videoregistrate. Tante persone si sono rivolte allo sportello digitale per capire come realizzare report dinamici e innovativi, nei quali il taglio infografico sia centrale. Con Canva abbiamo lavorato anche a flyer e volantini pensati per la stampa. Cookies ha dato un supporto a 360° nella produzione di questi materiali: dal formato ai testi, passando per il font e gli ingombri, senza dimenticare la palette cromatica e i margini.
  • Instagram, Facebook, TikTok, Whatsapp, Discord, Reddit, Telegram: i social network che ci danno la possibilità di accrescere la visibilità dei progetti ai quali lavoriamo sono tantissimi. Quale piattaforma social fa al caso mio? Quali sono le strategie da adottare per una comunicazione efficace sui social network? Meglio un video, una foto o un testo? Cos’è un hashtag? E una storia? Cookies dà supporto nello sviluppo di strategie, linguaggi e format per i social network.
  • Quello di Google è un universo vastissimo, come sappiamo tuttə. Non sono poche le persone di Open Group che si sono rivolte a Cookies per scoprire le possibilità dei prodotti Google.
  • C’è anche chi si è rivoltə a Cookies per scoprire quali tool utilizzare per creare lavagne digitali (Padlet è una buona soluzione) o di mappe mentali (in questo caso, è stato suggerito Coggle).

Comunicazione

  • Come si crea e come di distribuisce un podcast? Cookies ha risposto anche a questa richiesta.
  • Migliorare la comunicazione a distanza: questa è un’altra delle esigenze che sono state manifestate a Cookies in questo primo mese di attività. Le esperte dello sportello digitale hanno guidato singole persone o team alla scoperta delle numerose funzionalità di piattaforme come Zoom, Teams o Google Meet.

Organizzazione e ottimizzazione

  • Asana, Trello, Notion: che cosa sono? Si tratta di applicazioni che aiutano a gestire il lavoro quotidiano, sia individuale che in team, e che aiutano a operare in modo efficiente. Le richieste rivolte a Cookies rispetto all’organizzazione e all’ottimizzazione dei flussi di lavoro sono state molte.
  • “Come posso rendere la mia presentazione più ingaggiante e interattiva?”: a Cookies questa domanda è stata posta sei volte solo nelle ultime due settimane. La piattaforma Genially può essere, in questo caso, una buona risposta. Le sue logiche di gaming permettono di costruire prodotti altamente interattivi e di ingaggio come cartoline virtuali interattive, escape room e quiz.

Quindi, la senti la fame digitale? Abbiamo (i) Cookies per te!


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...