Skip to main content

PIPPI: Intervento Strategico Nei Territori

|

PIPPI: un programma che valuta la situazione dei bambini, delle bambine e delle famiglie, lavorando insieme a loro per costruire un progetto che conservi i legami.

Il Programma PIPPI: prevenzione e intervento per le famiglie

PIPPI è il Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione e ha un obiettivo chiaro: innovare gli interventi rivolti alle famiglie che stanno vivendo una situazione difficile e che potrebbero subire l’allontanamento dei bambini e delle bambine.

Il nostro approccio consiste nel rendere la famiglia protagonista lavorando sulle loro risorse e capacità per evitare l’allontanamento delle e dei minorenni.

Nel caso in cui la separazione sia inevitabile, garantiamo un approccio su misura, focalizzato sulle esigenze delle persone e dei loro specifici contesti territoriali.

Le  équipe che lavorano usando PIPPI operano in stretta collaborazione con i Servizi Sociali, estendendo l’impatto del programma  attraverso diversi territori italiani:

  • Conegliano Veneto, nella provincia di Treviso
  • Veneto Orientale, in provincia di Venezia;
  • Distretto centro nord di Ferrara;
  • Alto Ferrarese;
  • Appennino bolognese;
  • Cesena e Valle del Savio;
  • Pesaro-Urbino;
  • Monterotondo (Lazio);
  • Gagliano del Capo provincia di Lecce.

Stiamo lavorando per intrecciare ulteriori collaborazioni, al fine di estendere la portata del nostro programma.

Le mani di un bambino e quelle di un adulto si sovrappongono con all'interno dei pezzi di carta ritagliati che formano la famiglia Tutto su una scrivania.Angolo a sinistra si intravedono una penna un salvadanaio e dei soldi. Sotto le chiavi. Angolo in basso a sinistra una tassa di caffè. Nell'angolo in alto a destra una tastiera di un pc, una piantina sotto e nell'angolo in basso a destra degli occhiali da vista neri riposti su un foglio.

L’essenza di PIPPI: un acronimo ricco di significato

Ma cosa rappresenta realmente PIPPI per noi?

  • Programma: PIPPI è un metodo di lavoro strutturato, ma flessibile e capace di adattarsi alle esigenze di ogni territorio;
  • Intervento: operatrici e operatori progettano in modo concreto i cambiamenti necessari con le famiglie per garantire ai bambini e alle bambine un ambiente stabile e sicuro;
  • Prevenzione: PIPPI supporta le famiglie promuovendo una genitorialità positiva e responsabile, per contrastare disuguaglianze sociali, dispersione scolastica e separazioni non giustificate dei bambini e delle bambine dalla loro famiglia d’origine;
  • Istituzionalizzazione: ci impegniamo a evitare situazioni in cui la burocrazia diventa un ostacolo insormontabile, assicurando flessibilità alle famiglie che hanno bisogni specifici e che si evolvono nel tempo.

Con il programma PIPPI, in sintesi, possiamo valutare in modo accurato la situazione di ogni bambino, bambina e della loro famiglia. Il nostro obiettivo è lavorare insieme a loro per costruire un progetto condiviso con un piano specifico, evitando di interrompere i legami.


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...