Skip to main content

Ritorno volontario assistito

|

UNO: una nuova opportunità è un progetto FAMI di ritorno volontario assistito del Ministero dell’Interno, finanziato dall’Unione Europea, che promuove percorsi individuali e familiari di reintegrazione socio-economica per cittadini stranieri provenienti da Marocco, Tunisia, Senegal e Nigeria. Il progetto UNO è iniziato nel mese di marzo del 2019 e si concluderà nello stesso mese del 2021.

CEFA Onlus è capofila del progetto, mentre Open Group e Associazione Don Bosco 2000 (per la Sicilia) si occupano della presa in carico dei beneficiari in Italia. CEFA Onlus (per Marocco e Tunisia) e VIS (per Nigeria e Senegal) curano l’implementazione dei progetti di reintegrazione ed il loro monitoraggio nei paesi di origine.

Il progetto offre la possibilità, alle persone che volessero rientrare nel proprio paese, di ricevere supporto nella creazione e nella realizzazione di un piano individuale di reintegrazione socio-economica e di essere accompagnate e assistite dall’inizio del percorso in Italia fino al rientro nel paese di origine.

Open Group offre ad ogni beneficiario l’accompagnamento da parte di uno staff specializzato che in Italia lo segue nella stesura della domanda, nella pianificazione del Piano Individualizzato di Reintegrazione e  nell’organizzazione del viaggio. I partner che operano nei paesi di origine dei beneficiari si occupano invece dell’affiancamento nella reintegrazione socio-economica dopo il rientro. Il progetto copre l’eventuale ottenimento di un titolo di viaggio, il biglietto aereo e un contributo di 2000 euro in beni e servizi nel paese di origine. Ai beneficiari viene inoltre erogato un contributo di 400 euro per la copertura delle prime spese.

Contatti:

ritorni.uno@opengroup.eu

Aziz Chergui Ouadeh
aziz.chergui@opengroup.eu
tel: 342 8193 274

Cecilia Baltieri
cecilia.baltieri@opengroup.eu
tel: 342 1266 834

Daniele Di Gennaro
daniele.digennaro@opengroup.eu

 


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...