I laboratori creativi per adolescenti

|

“Mondi possibili 2.0” e “A Natale puoi”: le proposte laboratoriali dell’inverno 2022-2023 per i e le giovani di Ferrara.

“Mondi possibili 2.0”: chi, dove e quando

Anche quest’anno è attivo il progetto “Mondi possibili 2.0”: taniti laboratori creativi ed esperienziali per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 19 anni.

Ogni venerdì pomeriggio a partire dal 18 novembre, l’Area Giovani di Ferrara (Factory Grisù, via Poledrelli 21) ospita i laboratori di “Mondi possibili 2.0”. Ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni possono partecipare alle attività che in due fasce orarie:

  • dalle 15 alle 17;
  • dalle 17 alle 19.

Il progetto continuerà anche a gennaio con l’aggiunta di proposte laboratoriali per giovani dai 15 ai 19 anni.

Gli incontri sono promossi dal Comune di Ferrara, in collaborazione con Open Group e la cooperativa sociale Il Germoglio.

La partecipazione ai laboratori è completamente gratuita. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo d’iscrizione e il patto di corresponsabilità. I documenti compilati devono essere inviati a Francesca Marani: francesca.marani@opengroup.eu | 348 5401607.

Per richiedere ulteriori informazioni è possibile contattare Francesca Marani.

Un gruppo di ragazze e ragazzi è seduto intorno a un tavolo. La parete dietro al gruppo è dipinta di giallo e azzurro. In primo piano un tavolo con dei disegni.

“A Natale puoi”, i laboratori creativi natalizi

Durante le vacanze natalizie i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 14 anni potranno partecipare anche al laboratorio “A Natale puoi… fare quello che vuoi”.

Le attività si terranno tutte le mattine dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 5 gennaio nella fascia oraria 10-12. I e le partecipanti potranno sperimentarsi ed esprimersi con mezzi artistici differenti: video, storytelling, disegni, fumetti e musica.

Gli incontri sono promossi dal Comune di Ferrara, in collaborazione con Open Group e la cooperativa sociale Il Germoglio.

La partecipazione ai laboratori è completamente gratuita. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo d’iscrizione e il patto di corresponsabilità. I documenti compilati devono essere inviati a Francesca Marani: francesca.marani@opengroup.eu | 348 5401607.

Per richiedere ulteriori informazioni è possibile contattare Francesca Marani.

Il progetto: tra creatività e condivisione

“Mondi possibili 2.0” e “A Natale puoi” sono laboratori di tecniche miste, ma anche “palestre” relazionali. Le ragazze e ai ragazzi che prenderanno parte ai workshop potranno sperimentare ed esprimersi liberamente attraverso diversi strumenti e linguaggi: dalla scrittura allo storytelling, dal videomaking alle applicazioni digitali, dal fumetto al disegno.

Le proposte laboratoriali per i mesi invernali vogliono contrastare l’isolamento sociale. Questo fenomeno, infatti, si è aggravato durante l’emergenza sanitaria e tra le e gli adolescenti in modo particolare. Attraverso attività strutturate e interessanti, il laboratorio vuole essere un momento di condivisione reale in cui costruire relazioni e coltivare la propria creatività.


News

Oplà a R2B Skills and Talents

Oplà a R2B Skills and Talents
Anna Rita Cuppini, direttrice generale di Open ...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Oplà a R2B Skills and Talents

    Oplà a R2B Skills and Talents

    Anna Rita Cuppini, direttrice generale di Open Group, perteciperà a Research to Business per pres...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...