Officina della musica, l’inaugurazione

Mercoledì 5 ottobre l’inaugurazione dell’Officina della musica, il nuovo spazio del Centro per le Famiglie di Cento per la fascia 15-19 anni.

L’inaugurazione dell’Officina

Si è tenuto mercoledì 5 ottobre 2022 “Su e giù per le scale”, l’evento di inaugurazione di Officina della musica, il nuovo spazio del Centro per Famiglie di Cento. Un momento ricco e partecipato, avvenuto in concomitanza con l’anniversario del Centro per Famiglie, che ha visto il coinvolgimento di ragazzi e ragazze in attività di gruppo e laboratori dedicati alla sperimentazione e all’educazione musicale.

Al piano terra si sono svolti i laboratori per bambine e bambini da 0 ai 3 anni orientati alla stimolazione sensoriale e alla scoperta attiva attraverso il coinvolgimento musicale diretto. Al primo piano si sono concentrate le attività destinate alla fascia di età 3-10 anni: un laboratorio di narrazione musicata ha intrattenuto una ventina di piccolə. All’ultimo e nuovissimo piano, invece, un ricco buffet accompagnato da violino, batteria e pianoforte, suonati per l’occasione dai musicisti che guideranno le attività dell’Officina della musica nei mesi a venire.

 

Nell'immagine sono presetni tre figure maschili. Sulla sinistra, una persona con la t-shirt bianca suona la batteria. Al centro, un uomo in completo elegante suona una tastiera. A destra, un signore vestito di scura suona il violino con fare appassionato.

Il progetto dell’Officina della musica

L’Officina della musica è il nuovo spazio del Centro per le Famiglie di Cento rivolto a ragazzi e ragazze tra i 15 e i 19 anni. L’area è attrezzata con pianoforte, violini, batteria e chitarre che permetteranno a ragazzi e ragazze di sperimentare e di sperimentarsi.

L’Officina della musica nasce con l’obiettivo di avvicinare i/le giovani alla musica, proponendo loro uno spazio di socialità, sperimentazione e aggregazione. L’Officina vuole essere anche un luogo di talent-scouting: le nostre professioniste e i nostri professionisti accompagneranno le ragazze e i ragazzi alla scoperta e alla cura di un eventuale talento musicale.

Il Centro per Famiglie

Il Centro per le Famiglie è un servizio che Open Group gestisce per conto del Comune di Cento. Promuove interventi e attività per tutta la cittadinanza, offrendo in particolare servizi a sostegno delle famiglie. Il servizio ha come finalità quella di prendersi cura delle relazioni e di promuovere il benessere all’interno del nucleo familiare, fra la famiglia e il suo contesto di vita.

Ogni piano del Centro per le Famiglie di Cento è dedicato a una specifica fase di sviluppo delle e dei minorenni. Al piano terra le attrezzature e le attività per le piccolissime e i piccolissimi; al primo piano gli spazi per bambine, bambini e prima adolescenza; al secondo piano l’Officina della musica e gli strumenti musicali per i percorsi di sperimentazione con ragazze e ragazzi tra i 15 e i 19 anni.


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...