Skip to main content

Servizio PrIS – Pronto Intervento Sociale

Il PrIS pronto – Intervento Sociale costituisce la risposta all’esigenza di razionalizzare e velocizzare gli interventi legati a situazioni di particolare gravità e urgenza per quello che concerne problematiche minorili, che si presentino al di fuori degli orari di apertura dei servizi comunali e che abbiano le caratteristiche dell’emergenza.
Per emergenza sociale si intende una condizione di abbandono e di disagio estremo riguardante prioritariamente i minori che versino in condizione di rischio.
Open Group ha in carico la gestione di questo servizio sul territorio dell’Alto Ferrarese e sul territorio di Ferrara distretto Centro nord.

Referente: Ambra Gardinali (responsabile settore Minori e Genitorialità di Open Group), ambra.gardinali@opengroup.eu

 

 

Alto Ferrarese
Si rivolge a minori di età inferiore a 18 anni in stato di temporaneo abbandono, ovvero senza la presenza di una figura adulta che può prendersene cura e/o in condizione di grave rischio per la propria incolumità e a minori di età inferiore a 18 anni in situazioni di pregiudizio, maschi e femmine (fuga da comunità, disagio familiare, vittime di tratta, vittime di violenza, etc.).
Neonati o bambini 0 – 6 maschi e femmine soli o in situazione di pregiudizio. Minori di età inferiore a 18 anni non accompagnati, o accompagnati da genitori soli vittime di sfruttamento o maltrattamenti. Per emergenza sociale si intende una condizione di abbandono e di disagio estremo nella quale i minori versino in condizione di rischio o abbandono.
Coordinatrice: Ilaria Schiavoni

 

Ferrara
E’ un servizio di ASP Ferrara e ASSP Terra e Fiumi gestito in ATI con la Cooperativa Il Germoglio.
Focus del PrIS sono tutte le persone in stato di pericolo e riguarda tutta la popolazione presente sul Territorio del Distretto Centro- Nord di Ferrara.
Sono sempre operativi e reperibili un educatore ed una assistente sociale, coordinati da una psicologa, ai quali spetta il compito di attivarsi per risolvere le situazioni di emergenza utilizzando ove possibile, strutture e/o servizi già in convenzione con Asp e Comune, in attesa che la situazione venga presa in carico dagli uffici preposti.
La specificità di questo servizio prevede l’apertura dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 19 di una centrale operativa a supporto dei reperibili e dei servizi sociali, che funge da filtro in merito alle segnalazioni di Pronto Soccorso e FF.OO.


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...