
Un’azione per prevenire e contrastare le truffe a danno degli anziani, informando i cittadini sui comportamenti da adottare per tutelarsi e sulle azioni da intraprendere dopo esserne state vittime.
Gli anziani possono essere vittime di truffa nelle loro case, nei luoghi pubblici, possono essere raggiunti da truffe telefoniche e anche on-line. Con la pandemia i truffatori cercano di intercettare gli anziani nelle loro case con la scusa di eseguire tamponi o sanificazioni dell’appartamento, facendo leva proprio sui timori che tutti stiamo provando.
Fino al 15 giugno andranno in onda spot video e radiofonici, podcast (con la collaborazione di Melting Pod), social advertising e video infografiche con consigli e contatti utili per raggiungere la popolazione più fragile, ma anche i familiari e l’intera cittadinanza, in modo che tutti possano scendere in campo per prevenire e contrastare questo fenomeno.