Open Group a HANDImatica

| ,

Anche quest’anno Open Group parteciperà a HANDImatica, la mostra convegno nazionale, ormai arrivata alla sua undicesima edizione, dedicata alle tecnologie digitali per una società inclusiva, per facilitare l’integrazione delle persone disabili. La manifestazione, ideata e realizzata dalla Fondazione ASPHI Onlus, si tiene dal 30 novembre al 2 dicembre a Bologna, all’Istituto Aldini Valeriani Sirani, in via Bassanelli 9.
Sarà un’occasione per presentare le tante esperienze del settore di Open Group, che da diversi anni sviluppa progetti per far crescere  l’autonomia delle persone con disabilità.

ildigitale a Maieutica

Giovedì 30 dalle 10.30 alle 13 interverremo al seminario: Adulti con disabilità in una società sempre più digitale. Il seminario affronta la tematica, alternando interventi di riflessione e inquadramento con la presentazione di esperienze reali relative a persone con autismo, difficoltà cognitive, difficoltà motorie.
Annalisa Cocchi, responsabile di Maieutica (Centro diurno per persone adulte), racconterà l’esperienza di Valentin@: un percorso verso l’autodeterminazione. Liana Baroni, genitore e  presidente dell’Associazione Aliante, concentrerà il suo intervento sull’utilizzo di sistemi di geolocalizzazione e tag NFC come supporti a percorsi di autonomia.
L’ha intervistata Damiana Aguiari, nella trasmissione Pensatech, sulle frequenze di Radio Città del Capo. “Una delle poche cose che mi dice tutte le mattine quando va a prendere l’autobus per andare al centro diurno è ‘ci vado da solo’. E’ una conquista grandissima per me : grazie alla geolocalizzazione posso garantire a mio figlio un certo grado di autonomia e dall’altro posso tenere a bada le mie paure e le mie angosce”, spiega Liana Baroni che da qualche hanno accompagna virtualmente il figlio con diagnosi di autismo nei suoi spostamenti quotidiani attraverso il localizzatore. “Dal mio computer posso vedere esattamente la sua posizione, indirizzo e civico precisi, riesco vedere a quale velocità sta andando, in modo da capire se è in autobus oppure a piedi. E questo mi permette di essere tranquilla e non avere paura che possa perdersi o che qualcuno possa fargli del male”.

Nel pomeriggio, Open Group prenderà parte ai laboratori, presentando le App sviluppate nel lavoro che si svolge all’interno delle strutture di Open Group. In particolare all’interno di Maieutica c’è una vera e propria aula tecnologica.
Ecco cosa accade lì dentro…nelle parole di Stefano Guidi, educatore, ancora da Pensatech. “In questa aula lavoriamo con strumenti digitali e app che hanno una doppia funzione sia ludica che educativa. Con Valentina, una delle utenti del centro Maieutica, usiamo il tablet per creare una comunicazione aumentativa per raccontare all’esterno una sua giornata tipo, mixando immagini, parole e foto. Valentina ha difficoltà di linguaggio e questo la aiuta molto ad entrare in relazione con gli altri”.

Ascolta il podcast di Pensatech su Handimatica


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...