Outsider Art a Bologna. Marakanda tra i protagonisti della rassegna

|

MarakandaArriva a Bologna l’Outsider Art: due giornate dedicate all’arte “irregolare” organizzate dall’Associazione Kinodromo in collaborazione con l’Istituzione Minguzzi della provincia di Bologna.

Domenica 16 novembre, in occasione della giornata nazionale “SBAM- cultura a porte aperte“, la Biblioteca della Salute mentale e delle Scienze umane Minguzzi-Gentili ospiterà la presentazione del percorso di ricerca sul sito RISME sugli Atelier artistici di Bologna e Provincia, curato da Sara Ugolini e Marta Cannoni; alle 16.30 verrà proiettato il video realizzato da Spartaco Capozzi “Marakanda – arte e capacità in corso d’opera“, in cui si racconta l’attività del centro di sperimentazione artistica di Sasso Marconi, che coordina e valorizza le doti artistiche di persone con disabilità psico-fisica importante. A seguire, “Antropometrie“, slideshow di Sandra Scardovi. La serata si concluderà con il concerto “Musiche del Sud“, curato da Guido Sodo.

Lunedì 17 novembre, l’Europa Cinema ospiterà l’artista Maria Concetta Cassarà, i responsabili della cooperativa Open Group e del laboratorio protetto Marakanda. Il pomeriggio sarà, in particolare, dedicato alla proiezione di brevi documentari sugli artisti dell’Outsider Art Giovanni Bosco, Oreste Fernando Nanetti, Pellegrino Vignali, e alla riproposizione del video su Marakanda.

L’iniziativa verrà presentata da Sara Ugolini, docente di Psicologia dell’Arte all’Università di Bologna e studiosa dell’Outsider Art, che qui di seguito ci racconta questo “territorio creativo” in cui rientrano le opere d’arte nate dall’originalità e dalla condizione di marginalità dei suoi autori.

 

Guarda il video realizzato dal regista Spartaco Capozzi “Marakanda – arte e capacità in corso d’opera

 

 


News

Fuori Orario: non vediamo l’ora!

Fuori Orario: non vediamo l’ora!
"Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    "Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda edizione della festa delle e per le persone di Op...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...