Parte la nuova stagione di Eco a Casalecchio di Reno

|

spazio ecoRinnovato nei colori, negli arredi e persino nel menù, ECO riapre per la stagione autunnale. Dal 21 settembre è di nuovo attivo il punto ristoro e dal 26 settembre riparte anche la nuova programmazione culturale, tra conferme e appuntamenti inediti ospitati nella grande sala interna. ECO è uno spazio polifunzionale del Comune di Casalecchio di Reno, si trova in via dei Mille 26 ed è gestito dall’associazione temporanea di impresa composta da Open Group, Arci Bologna e Officina delle Muse.
Il programma autunnale prevede giornate dedicate alla musica emergente del territorio, ai dj-set SuperFunk alla riscoperta degli anni ’70, a improvvisazioni musicali ad alto coinvolgimento di pubblico nella serata “Jam”, e appuntamenti teatrali, con l’acclamato ritorno della “Fast Commedy” di Teatro a Molla. Le proposte culturali di ECO sono rivolte a un pubblico di tutte le età e nascono da contaminazioni e interazioni con associazioni e realtà del territorio. Da questa preziosa collaborazione nasce anche l’offerta di corsi per bambini, ragazzi e adulti, a cura di Marakatimba, ArterEgo e altri gruppi locali: lezioni di danza, musica, ginnastica, giocoleria fra interattività, creatività, scoperta di culture e ritmi lontani, benessere fisico.
Molteplici le proposte che già da questo autunno lo Spazio Relazioni riserva ai ragazzi di Casalecchio di Reno, progetti costruiti sui bisogni e i desideri dei giovani per stimolare curiosità e talenti nascosti e favorire la conoscenza di sé e dell’altro. In programma laboratori creativi e digitali e attività che puntano a sviluppare una cittadinanza consapevole con focus sui temi della legalità, del gioco d’azzardo, delle discriminazioni. Percorsi educativi che si intrecciano a un impegno sociale concreto, come dimostra la prossima apertura di un presidio di Libera: un punto di riferimento sui temi della legalità e dell’antimafia realizzato in collaborazione con Libera Terra e un’occasione per gustare al punto ristoro i prodotti provenienti dai terreni confiscati alle mafie.
E poi, col cambio di stagione, lo Spazio Gusto rinnova il menù, che rimane a base di prodotti freschi e di stagione forniti da aziende agricole e artigianali del territorio. Sarà aperto a pranzo da lunedì a venerdì dalle 11,30 alle 15; a cena dal lunedì al giovedì dalle 18 alle 23 e il venerdì e il sabato dalle 18 alle 2 (chiusura totale la domenica).


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...