Premiazione Video Contest Sasso Marconi

|

Sabato 26 marzo a partire dalle 15 si terrà la premiazione del Video Contest Sasso Marconi negli spazi del teatro/cinema di Sasso Marconi.

La premiazione del Video Contest

La premiazione del Video Contest Sasso Marconi si terrà sabato 26 marzo a partire dalle 15 negli spazi del teatro/cinema di Sasso Marconi.

Nel corso del pomeriggio verranno presentati i progetti in gara e saranno proiettate le opere video in gara. A decretare i vincitori e le vincitrici saranno una giuria popolare e una giuria di espertə. La prima sarà composta dal pubblico presente e si esprimerà utilizzando un questionario digitale. La seconda sarà formata da due ex partecipanti, da unə rappresentante di Porretta Cinema e da unə rappresentante di Informagiovani.

Il pomeriggio di premiazione si concluderà con un apericena nella piazzetta adiacente al teatro.

Per partecipare all’evento sarà necessario essere in possesso di Green Pass rafforzato, come da disposizioni ministeriali.

Premiazione Videocontest Sasso Marconi

Video Contest Sasso Marconi: il concorso

Giunto alla sua 18esima edizione, il contest è organizzato da Open Group in collaborazione con il centro giovanile Casa Papinsky e il Comune di Sasso Marconi, un‘occasione per le e i giovani di liberare la fantasia e scegliere una storia da raccontare.

Le categorie in gara sono le ormai classiche Under 16 e 16-29, per le quali sono previsti premi per i primi tre classificati. e e gli artisti hanno presentato lavori inediti appartenenti a diverse categorie di video brevi, con durata inferiore ai 15 minuti. A contendersi il premio vi saranno cortometraggi, vlog, video musicali, stop motion, animazioni e molto altro.

Il tema di questa edizione è quello delle impronte digitali. Le organizzatrici e gli organizzatori lo raccontanti così:

«Impronte Digitali rappresenta un diretto collegamento tra passato, presente e futuro: ciò che oggi noi facciamo grazie alla tecnologia per migliorare il futuro (nostro o delle altre persone) e che un giorno diventerà un segno del nostro passaggio sul mondo. Le domande che possono aiutarvi nel processo di creazione del vostro cortometraggio sono: come possiamo cambiare la realtà grazie alla tecnologia? E che cosa lasceremo al mondo di domani?».


News

Oplà a R2B Skills and Talents

Oplà a R2B Skills and Talents
Anna Rita Cuppini, direttrice generale di Open ...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Oplà a R2B Skills and Talents

    Oplà a R2B Skills and Talents

    Anna Rita Cuppini, direttrice generale di Open Group, perteciperà a Research to Business per pres...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...