Publics ICC entra nel Gruppo Open

|

Publics ICC entra nel Gruppo Open. Una cammino comune all’insegna del digitale, dell’innovazione culturale e del protagonismo delle persone.

Una nuova realtà nel Gruppo Open

Una nuova realtà è entrata a fare parte del nostro Gruppo. Si chiama Publics ICC ed è una una startup innovativa che utilizza creatività, tecnologia del digitale e dati di analisi per costruire idee, progetti e prodotti per il mondo culturale.

Una realtà che opera nel settore dei patrimoni e della cultura con un approccio innovativo, fresco, digitale. Valorizzare il patrimonio culturale e innescare processi creativi di sviluppo del pubblico sono le sfide più importanti di questa startup, e del lavoro che svilupperemo insieme.

Tra i tanti ambiti di competenza di Publics ICC, centrali sono la creazione di tour virtuali, la realizzazione di Gallery 3D che permettono l’accesso virtuale a esposizioni artistiche e la creazione di percorsi 3D immersivi e interattivi. Nel lavoro con Publics ICC, quindi, accogliamo le diversità e le specificità dei pubblici della cultura e andiamo incontro ai bisogni e agli obiettivi degli attori culturali.

Diversità e specificità, quindi, ma anche bisogni e obiettivi degli attori culturali: è questa pluralità che dà forma e sostanza alla nostra idea di impresa.

I valori comuni

Siamo orgogliosə di accogliere Publics nel Gruppo Open: per i suoi valori, per la professionalità e per le competenze. L’ingresso di Publics nel Gruppo segna il nuovo capitolo di una storia. Una storia di professionalità nell’ambito della cultura, di persone al centro, di tecnologie sostenibili e inclusive.

Questa storia ci porterà a ideare, sperimentare e applicare nuovi linguaggi e nuove tecnologie per scoprire l’arte e la cultura in modo nuovo, stimolante. Tre linee valoriali guideranno il nostro cammino, le nostre azioni e i nostri progetti:

  • la diffusione e l’accessibilità dell’offerta culturale;
  • le tecnologie digitali intese come motore di innovazione e crescita;
  • il racconto di ciò che facciamo, per condividere i nostri valori e per coinvolgere le persone con i nostri prodotti culturali, rendendole protagoniste.

Che questo nuovo capitolo sia, per noi e per tuttə, uno di quelli che emoziona, che lascia il segno.


News

Fuori Orario: non vediamo l’ora!

Fuori Orario: non vediamo l’ora!
"Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    Fuori Orario: non vediamo l’ora!

    "Fuori Orario - Non vediamo l'ora" è la seconda edizione della festa delle e per le persone di Op...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...