Skip to main content

Rock Marconi Festival 2016

|

Torna sabato 30 e domenica 31 luglio la quinta edizione di Rock Marconi Festival 2016.
Al Parco di Villa Putte, in via Ponte Albano 43, a Sasso Marconi due giorni di musica, che affianca band da tutta Italia con le migliori band emergenti del bolognese. Come sempre, con ingresso a offerta libera.

Nato una dozzina di anni fa come ‘Papinsky Rock Festival’, un piccolo e virtuoso progetto estivo per dare l’opportunità di suonare a tutti quei giovani complessi che orbitavano attorno al Centro Giovanile di Sasso Marconi, il Rock Marconi Festival assume la sua attuale identità nel 2012, quando decide di diventare grande e trasformarsi in un appuntamento musicale di riferimento nel panorama estivo della provincia bolognese, proponendo band attuali e di qualità da tutta Italia affiancate ad una selezione di complessi locali che fotografa puntualmente lo stato dell’arte della scena musicale underground bolognese; il tutto all’ombra dei pini secolari nella splendida cornice del Parco di Villa Putte, oasi immersa nel verde nei colli di Sasso Marconi.

Quest’anno l’ambiziosa lineup comprende gruppi provenienti da tutta la penisola: la giovanissima promessa pop Tight Eye da Brescia, lo shoegaze dei veneziani Hund, il cantautorato gelido e sognante di JJ Mazz da Pavullo nel Frignano, il post-punk nervoso dei ravennati Qlowski ed il folk in dialetto veneto del trevigiano Krano. Ovviamente, accanto a loro, anche tantissimi gruppi locali: le giovani promesse dell’Indie-Pop bolognese O A K, il divertente garage rock degli Youth Boot ed il virtuosismo degli idoli locali Mt.Zuma, il power-duo ferrarese Frown e l’esperienza e la carica dei felsinei Chow, l’indie che guarda sfacciatamente ad Albione degli junior modenesi Taste of Cindy e l’irresistibile carica pop dei Regata, da Imola. Menzione speciale per i Big Cream da Zola Predosa, giovanissimi autori di uno degli esordi rock più convincenti dell’anno, che – già nella scorsa decade, adolescenti – calcarono le gloriose scene del ‘Papinsky’.

Oltre ai concerti, gli showcase acustici e i DJ-set, il Rock Marconi sarà anche buon cibo e birra artigianale a Km 0, grazie alla partnership con l’associazione Traktors, che opera da anni con meritato successo alla locale Fira di Sdàz; e ancora: mercatini e oggettistica artigianale; etiltest gratuito, chill-out zone con scacchiere, biliardini e ping pong, stimoli per la tutela dell’ecosistema e l’ormai celeberrimo percorso sensoriale. Insomma – un ottimo modo per trascorrere il notoriamente afoso weekend di fine luglio: non solo per gli amanti della musica, dunque, ma per chiunque sia alla ricerca di relax e verde al fresco dei Colli Sassesi.

Info: www.facebook.com/rockmarconifestival   •   rockmarconifestival@gmail.com


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...