#sonosoloparole, linguaggio inclusivo per immagini

|

#sonosoloparole, la campagna illustrata di Open Group che promuove la comunicazione consapevole e inclusiva

#sonosoloparole: gli albori

“Ci sono altre priorità, alla fine sono solo parole”. Quante volte abbiamo sentito o pronunciato questa frase?

A noi di Open Group risuonava così tanto che abbiamo deciso di creare una campagna di comunicazione e di far diventare il titolo un hashtag che le includesse. Nasce così #sonosoloparole.
Quest’espressione, spesso utilizzata per depotenziare la forza costitutiva della parola, diventa l’occasione per riflettere sull’uso che la nostra società fa del linguaggio.

Dodici illustrazioni realizzate per noi dell’artista Caterina Canale, una per ogni settimana della campagna, racconteranno altrettante situazioni comunicative problematiche e/o discriminatorie. Il linguaggio verrà esplorato in relazione al genere, all’orientamento sessuale, all’età, alle dipendenze e alle migrazioni.

Il lancio ufficiale oggi, giovedì 21 aprile 2022, sui social network di Open Group.

#sonosoloparole

 

Cambiare le parole per ripensare il mondo

Le espressioni e le attitudini linguistiche illustrate nella campagna, sebbene spesso utilizzate in modo ironico o non del tutto consapevole, reiterano e alimentano una cultura di discriminazione, violenza ed esclusione. #sonosoloparole vuole portare l’attenzione all’atto linguistico, compiendo così un passo verso la costruzione di una società più giusta.

#sonosoloparole non ambisce a essere un punto di arrivo, ma piuttosto una partenza, l’avvio di una discussione, il primo passo di un lungo processo di evoluzione. Perché per pensare bene servono le parole giuste: parole di inclusione, di uguaglianza, di accoglienza.

La comunicazione inclusiva

#sonosoloparole prosegue il lavoro sulla comunicazione inclusiva avviato con Quel genere di parole – Una guida pratica per comunicare senza escludere. Questa produzione di Open Group contiene una serie di indicazioni pratiche che possono guidare tutte le persone della cooperativa verso una comunicazione più consapevole.

Il percorso sul linguaggio si situa nel più ampio contesto del lavoro sulla parità dei generi. Open Group ambisce a creare un modello imprenditoriale virtuoso, nel quale ogni persona abbia realmente pari opportunità, e incrementare il benessere di tutte le persone della cooperativa.


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...