Turismo sostenibile e interculturale. Un corso nel cuore dell’Appennino

|

partecipanti-corso-turismo-interculturale-in-appennino-bolognese
Open Group ha iniziato da poco una nuova esperienza, unica e ricca di opportunità.
Diciotto ragazzi e ragazze, tra i 18 e i 35 anni, italiani e stranieri, hanno partecipato alle prime tre giornate di formazione (20, 21 e 22 luglio 2018) del corso Il turismo sostenibile in chiave interculturale. Corso esperenziale su sviluppo turistico e ospitalità interculturale nell’Appennino bolognese, organizzato dall’associazione Yoda (che da anni a Bologna organizza il Festival IT.a.Cà), da ASP Città di Bologna , Open Group, finanziato all’interno dello SPRAR metropolitano.

Un percorso formativo per progettare nuove traiettorie di sviluppo turistico sostenibile e interculturale, per valorizzare il territorio e per stimolare nuovi momenti di confronto, dialogo e collaborazione. Una formazione esperienziale in cui i partecipanti hanno avuto e avranno l’opportunità di incontrare diversi esperti e conoscere progetti innovativi che basano la loro attività sul potenziale della montagna. Open Group, da anni impegnata nell’accoglienza e nel sostegno delle persone che si trovano in situazione di difficoltà, crede nell’importanza delle relazioni e delle esperienze positive. E questa formazione si muove proprio nella direzione dell’incontro e della conoscenza dell’altro.

I giovani partecipanti, provenienti da tutto il mondo, hanno messo in luce come per ognuno il viaggio rappresenti il cammino della vita e come le relazioni siano la scintilla che permette di guardare avanti, crescendo e progettando il futuro.
Il turismo e la migrazione sono due facce della stessa medaglia, che incontrandosi possono creare nuove opportunità anche per l’Appennino bolognese.

Le prossime giornate di formazione saranno a settembre e si svolgeranno nella casa vacanze di Open Group a Montefredente, frazione del comune di San Benedetto Val di Sambro (Bo), nel cuore dell’Appennino.

Un ringraziamento particolare a Marco Tamarri, responsabile turismo e cultura Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, e alla moglie Serena, che durante la prima formazione hanno passato con i partecipanti una bella serata, trasmettendo l’entusiasmo e l’amore per queste montagne!

Questo il servizio che il TG3 Emilia Romagna ha dedicato al corso

 


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...