Un convegno per raccontare i servizi dedicati a bambini e adolescenti

|

I princìpi fondamentali della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sono la base da cui prende vita il convegno “L’accoglienza si racconta: i diritti dei minorenni e le risposte del territorio“. Una giornata di formazione rivolta a chi, in modi diversi, si prende cura del benessere di bambini e di adolescenti: istituzioni pubbliche, enti del terso settore, associazioni. Il convegno si terrà martedì 11 giugno 2019 dalle 9 alle 16.30 nella Sala Assemblee della Fondazione Carisbo, in via Farini 15. Open Group è tra gli organizzatori in collaborazione con CNCA federazione Emilia-Romagna, Open Formazione e Fondazione Carisbo.

A quali diritti e a quali bisogni rispondono i servizi territoriali pensati per i minorenni? Accogliere un bambino non vuol dire solo offrire una casa o un posto sicuro, ma pensare anche al suo tempo libero, alle relazioni, alla sua formazione. Per questo gli attori che sono chiamati a rispondere a questa domanda sono molteplici: comunità educative, centri giovanili, famiglie affidatarie, educative di strada. Queste realtà svolgono un lavoro quotidiano che contribuisce in modo significativo al godimento dei diritti e alla loro tutela. Obiettivo è creare delle reti e delle sinergie per dar vita a un sistema unico che, con azioni diverse, riesca a prendersi cura del minorenne a 360 gradi.

Il convegno si articola in due formati diversi: la mattina è dedicata all’analisi dei diversi articoli della Convenzione che sanciscono i diritti e al racconto dei servizi che si occupano dell’accoglienza. Nel pomeriggio è prevista una tavola rotonda dal titolo “I diritti interrogano la rete”, un dialogo tra le diverse esperienze territoriali.
La partecipazione all’evento è gratuita, fino a un massimo di 60 posti, iscrizione obbligatoria al seguente link https://forms.gle/TcrNP8CAH5tLrc1h9

È stata chiesta l’autorizzazione per il riconoscimento dei crediti per assistenti sociali OASER.

Questo è il programma completo del convegno 

Per informazioni: silvia.manfredini@opengroup.eu


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...