Un corso online gratuito contro le fake news

|

È Get your facts straight!? un progetto europeo di media literacy

Il 18 maggio comincia un corso gratuito online dedicato alle fake news e alla sua diffusione sui social media. Ad organizzarlo è Open Group all’interno del progetto europeo di media literacy Get your facts straight!? Riunisce esperti e professionisti europei per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla disinformazione online, per un utilizzo responsabile dei social media. Sono state coinvolte altre sette organizzazioni con solida esperienza nell’inclusione sociale e digitale, provenienti da Belgio, Croazia, Romania, Germania, Spagna, Bulgaria, Lettonia.

Il webinar #getyourfactsstraight si terrà il 18-19-20-21 maggio 2020, possono partecipare giovani dai 12 ai 16 anni e i loro genitori o nonni, ma anche tutti gli adulti interessati.

Per partecipare basta compilare il form di iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/1dr_MxE8tOqcxLBEYnPn3JiFozZCSRxHxYbRQxHehH-M/edit?ts=5e8de8f5
Le giornate sono organizzate per modulo, questi i temi: cos’è la disinformazione, come i social media fanno profitti e perché la disinformazione e la propaganda sono presenti sui social, come riconoscere e reagire alla disinformazione, zoomer vc boomer (giovani vs adulti).
Ecco il calendario completo:

Modulo 1Che cos’è la disinformazione?
Quando: 18 Maggio
Modalità: webinar
Dove: su piattaforma Google Meet o su piattaforma Jitsi (maggiori info dopo l’iscrizione)
Chi: giovani – Orario: h 16.00 – 17.30
Chi: adulti – Orario: h 17.30 – 19.00

Modulo 2Come i social media fanno profitti e perché la disinformazione e la propaganda sono ampiamente presenti sui social
Quando: 19 Maggio
Modalità: materiale interattivo da gustarsi liberamente sul divano
Dove: pagina Facebook di abcdigitale (adulti) https://www.facebook.com/abcdigitale.opengroup/
Instagram abcdigitale (giovani) https://www.instagram.com/abcdigitale/?hl=it 
Chi: giovani e adulti

Modulo 3Come riconoscere e come reagire alla disinformazione
Quando: 20 Maggio
Modalità: webinar
Dove: su piattaforma Google Meet o su piattaforma Jitsi (maggiori info dopo l’iscrizione)
Chi: giovani – Orario: h 16.00 – 17.30
Chi: adulti – Orario: h 17.30 – 19.00

Battaglia finale “Zoomer Vs Boomer” (ovvero giovani Vs adulti)
Quando: 21 Maggio
Dove: su piattaforma Google Meet o su piattaforma Jitsi* (maggiori info dopo l’iscrizione)
Chi: giovani e adulti
Orario: h 16.00 – 17.30
Tutte le info: abcdigitale.it

 


News

Oplà a R2B Skills and Talents

Oplà a R2B Skills and Talents
La nostra Oplà parteciperà a Research to Busine...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Oplà a R2B Skills and Talents

    Oplà a R2B Skills and Talents

    La nostra Oplà parteciperà a Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...