Un giorno al centro Scalo e Vengo a prenderti. Vincitori del Videocontest 2017

|

E’ stata una serata ricca di emozioni quella al Cinema di Sasso Marconi per la premiazione dei vincitori del Videocontest 2017, il concorso di cortometraggi fai da te.

L’arduo compito della scelta dei 6 video vincitori su un totale di 16 partecipanti è stato affidato ad una doppia giuria: quella selezionta – composta dalle associazioni di Sasso Marconi – e quella di qualità, composta invece da alcuni rappresentanti di  Flashgiovani e Ce l’ho corto.

La serata di premiazione è stata presentata insieme agli speakers di Radio Frequenza Appennino e, come ogni premiazione che si rispetti, non potevano mancare le sorprese e i colpi di scena.

Ma i veri protagonisti della serata sono stati i giovani partecipanti, che con le loro opere si sono messi in gioco in modo del tutto inedito. Oltre alla qualità tecnica dei corti quest’anno hanno stupito soprattutto  le tematiche scelte: la violenza, i disturbi mentali, la memoria. Tutti temi delicati, con cui i ragazzi si sono confrontati lucidamente e con grande sensibilità, aspetto che durante la serata è stato più volte sottolineato anche dai diversi membri della giuria.

Il primo premio per la categoria under 16 è stato assegnato al corto Un giorno al centro Scalo

Secondo e terzo premio, per la stessa categoria, sono andati rispettivamente a Walking through my videomaker life e Togli la divisa.

Per la categoria 16 -25 anni il primo premio è andato a Vengo a prenderti

Mentre il secondo e il terzo premio sono stati assegnati a La mia gabbia e Ai brigoli di Casalecchio.

Una menzione speciale della giuria è stata assegnata al corto Le mosche non riposano mai, realizzato dagli studenti del Liceo Laura Bassi di Bologna, in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale di Imola e le associazioni imolesi impegnate nel campo della salute mentale.


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...