Skip to main content

Un progetto per migliorare la salute mentale dei lavoratori

|

È partito il progetto europeo H-WORK, di cui Open Group è partner, che ha lo scopo di sviluppare strumenti per promuovere la salute mentale nelle piccole medie imprese e nel settore pubblico, ma anche per valutare l’efficacia di ciò che è stato messo in campo in questa direzione. L’idea è fornire prodotti innovativi, servizi e linee guida a datori di lavoro, professionisti della salute lavorativa e responsabili politici.

Il consorzio – coordinato dall’Università di Bologna e costituito complessivamente da 14 organizzazioni di cinque paesi europei (Italia, Spagna, Olanda, Germania e Repubblica Ceca) – riunisce competenze in campi diversi: salute sul lavoro, ricerca metodologica, sviluppo delle politiche e della comunicazione, tecnologie avanzate e innovazione.

In particolare, nel progetto verrà elaborato un protocollo per la valutazione dei fattori di rischio psicosociali nei luoghi di lavoro, verrà testato un set di interventi multilivello e sviluppato un protocollo in grado di verificare gli aspetti processuali degli interventi e l’impatto economico sulla vita dell’organizzazione coinvolta. Per farlo verrà realizzata una piattaforma innovativa con due strumenti digitali: il Benchmarking Calculator (H-BC) e il Decision Support System (H-DSS). Il primo, basato su un algoritmo di comparazione tra organizzazioni dello stesso settore, fornirà alle organizzazioni informazioni sulla salute mentale e sul benessere dei loro dipendenti rispetto alle stime nazionali ed europee. Il secondo invece aiuterà le organizzazioni a identificare gli interventi di promozione della salute più idonee al loro interno. La piattaforma faciliterà quindi la diffusione e l’adozione di pratiche sempre più rivolte al benessere dei lavoratori e alla salute delle organizzazioni.

H-WORK, che ha ricevuto i finanziamenti dal Programma quadro della Commissione Europea per la Ricerca e l’Innovazione Horizon 2020, ha una durata di 42 mesi. L’incontro di avvio del progetto (Kick-off meeting) si è tenuto il 16 e 17 gennaio a Bologna presso il Dipartimento di Scienze della Formazione “Giovanni Maria Bertin”, dove 45 rappresentanti delle diverse organizzazioni hanno partecipato per incontrarsi, lavorare sul team building, raccogliere idee e pianificare il lavoro futuro.

https://h-work.eu/


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...