Una giornata di studio sulle Drug Consumption Room

|

Si è svolta mercoledì 20 maggio in modalità online e ha coinvolto trenta operatori

Si è svolta mercoledì 20 maggio in modalità online la giornata studio sulle Drug Consumption Room e sulle politiche cittadine di riduzione del danno. L’incontro ha coinvolto trenta persone, operatori impegnati nei servizi della grave emarginazione adulta della città, tra cui gli operatori di Open Group.

La riflessione è stata condotta da Cedric Charvet, coordinatore di Amoc e membro del coordinamento del INDCR. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Erasmus + KA1 “Mobilità nelle Pratiche alternative di interventi locali di riduzione del danno”. Tra le realtà coinvolte anche ASP città di Bologna e l’Azienda USL di Bologna.

Obiettivo dell’incontro focalizzare l’attenzione sulle politiche di riduzione del danno e far conoscere i dispositivi europei e le modalità di intervento, condividere conoscenze sulle Drug Consumption Room, condividere politiche e pratiche sul campo tra professionisti e organizzazioni che lavorano all’interno o intorno al consumo di droga.
La maggior parte delle DCR mira a ridurre i problemi di salute causati dal consumo problematico, migliorare l’accesso ai servizi sociali, terapeutici e sanitari per le persone che usano sostanze.

La registrazione dell’incontro

Le foto sono state scattate lo scorso novembre quando Open Group, insieme ad una delegazione bolognese, è stata ad Amsterdam per osservare e conoscere alcune realtà che si occupano di riduzione del danno e, in particolare, per studiare il modello delle stanze del consumo.


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...