Skip to main content

Videocontest 2015. Premiati i vincitori dei “cortometraggi fai da te”

|

Il 3 giugno si è svolta la serata finale del progetto “Videocontest – cortometraggi fai da te“, che Opengroup organizza e promuove da 12 anni nell’ambito delle sue attività educative e culturali presso il Centro Giovanile Casa Papinsky di Sasso Marconi.

Si tratta di un concorso gratuito, nato per permettere a chiunque di creare narrazioni e racconti attraverso il video. Ogni anno, una tematica diversa con cui i giovani si confrontano e, di edizione in edizione, sempre più territori coinvolti nel progetto che ha così creato interessanti sinergie con i giovani dei comuni vicini, di tutta la provincia di Bologna e talvolta non solo.

Dalla prima edizione “Sogni nel Cassonetto”, il Videocontest ha registrato una crescita dei partecipanti e della tipologia di “categorie video”, con sezioni diversificate per età e il coinvolgimento anche di adulti, diventando sempre più una vera occasione di scambio e interazione tra culture, generazioni e identità.

Il Videocontest ha puntato soprattutto a creare spazi di riflessione a partire dalle proprie esperienze, sviluppare competenze tecniche e relazionali, incrementare il protagonismo giovanile, sviluppare la comunicazione nelle sue varie forme ed espressioni.
L’anima “fai-da-te” di questo concorso “poco competitivo” è valorizzata da una giuria di qualità, che coinvolge esperti ogni anno diversi, e dalla proiezione dei video in gara al cinema di Sasso Marconi, in una serata finale ricca di stimoli soprattutto per i giovani in concorso.
La XII edizione ha avuto come tema a cui ispirarsi “Life Story Life Style”, ha previsto due sezioni – videoclip musicale e cortometraggio – e ha coinvolto quale giuria di qualità Laura Tagliaferri, Stefania Pollastri e Fabrizio Colliva di Flash Giovani e Flash Video.

Miglior cortometraggio 2015 è stato A Little Story of Love, una Cassonetto Production del Centro di Aggregazione Giovanile di Monteveglio.

Vincitore della sezione videoclip è  Il mio collega economista, del giovane cantautore bolognese Tizio Bononcini e con la regia di Federico Fornara. Il videclip riflette in il tono allegro ma anche amaro il testo della canzone, un affresco scanzonato e critico sulla società dell’immagine in cui siamo immersi.


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...