Skip to main content

Videocontest Sasso Marconi 2017: premiazione dei finalisti del concorso video fai da te

|

Siamo giunti alle battute finali della XIV edizione del Videocontest 2017 Sasso Marconi.
Giovedì 28 settembre si terrà infatti la premiazione dei vincitori del “concorso video fai da te”, al cinema di Sasso Marconi alle 20.30.

Sono più di 20 i corti che hanno partecipato al concorso di quest’anno, dal titolo You(r) Stories, e che sono stati visionati e selezionati da una giuria di qualità, composta da esperti del settore e da alcuni membri della redazione Flash Giovani, e da una giuria popolare composta dalle associazioni del territorio. I video vincitori saranno proiettati durante la serata finale, che sarà presentata dalla web-radio Frequenzappennino.

(Nella foto premiazione edizioni precedenti)

Il Videocontest è organizzato e promosso da Open Group nell’ambito dei  progetti educativi e culturali che sviluppa al Centro Giovanile Casa Papinsky per il Comune di Sasso Marconi; è gratuito e rivolto a giovani videomakers che ognni anno devo affrontare un tema diverso e sperimentarsi nella creazione di racconti e narrazioni video. Quest’anno il contest è stato preceduto, inoltre, da un laboratorio video gratuito per gli adolescenti, che si  è svolto tra aprile e maggio.

Il concorso è cresciuto di anno in anno e ha coinvolto altri territori, creando delle nuove sinergie con i Comuni vicini della provincia di Bologna e non solo. L’obiettivo è quello di creare degli spazi di riflessioni condivisi, incrementare il protagonismo giovanile e infine sviluppare la comunicazione nelle sue varie forme e espressioni. Il progetto, che nasce nel 2003, ha visto l’aumento del numero di iscritti e delle diverse categorie video, creando sezioni diversificate per età e diventando sempre più una vera occasione di scambio e interazione tra culture e generazioni differenti.

 

 


News

La città delle donne a Bologna

La città delle donne a Bologna
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di i...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • La città delle donne a Bologna

    La città delle donne a Bologna

    Dal 20 al 22 ottobre a Bologna. Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo. Obiet...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...