Open Group per ə giovani
Per Open Group il benessere della persona è al centro: dipendenti della cooperativa, persone fragili, giovani e giovanissimi/e, persone con dipendenza o con disabilità. Prendersi e prenderci cura, di noi e dell’altrə, è il nostro obiettivo.
Tra le categorie a cui la cooperativa dirige la sua attenzione c’è quella degli/delle adolescenti che, in questo particolare momento storico, abitando una società complessa, segnata da una pandemia che dura ormai da due anni.
Ritiro sociale e isolamento
Il ritiro sociale è una tra le forme di disagio, principalmente legata agli/alle adolescenti, che sempre più entra a far parte della quotidianità sociale. La pandemia in corso non ha fatto altro che amplificare le sensazioni di smarrimento e insicurezza, che si traducono il più delle volte in desiderio di solitudine e diffidenza nei confronti dell’alterità.
Open Group si occupa di ragazzi e ragazze che stanno vivendo questo momento difficile con percorsi di supporto psicologico personalizzati e con laboratori sperimentali, mettendo al centro l’adolescente e la narrazione di sé.

Prevenzione e azione contro l’isolamento
Queste forme di disagio si canalizzano anche nell’abbandono dei percorsi scolastici e di altre attività: lo sport, il corso di lingua o di teatro, l’uscita con gli amici. La stessa vita fuori casa viene messa in pausa.
Il senso di sofferenza e di impotenza vissuto da giovani e giovanissimi/e si riversa, necessariamente, anche sui genitori. I genitori si trovano impossibilitati ad affrontare un ruolo carico di responsabilità e doveri e il sostegno che riescono a dar loro non è più sufficiente.
Agire per prevenire queste difficoltà e saper rispondere adeguatamente nel caso in cui si presentassero diventa fondamentale. I nostri educatori e le nostre educatrici accompagnano ə giovani nella costruzione della propria identità, cercando di favorirne il benessere fisico ed emotivo.