Proposte educative
Micronido Hygeia – Bologna
Questa struttura può accogliere 17 bimbi e bimbe tra i 12 e i 36 mesi e propone costi calmierati poiché rientra nella nuova convenzione del Comune di Bologna.
Indirizzo: via Paolo Frisi 5/A, Bologna
Info e contatti: nidohygeia@opengroup.eu | 051 321629
Nido Arcobaleno – Sala Bolognese
La struttura accoglie bimbi e bimbe tra i 9 e i 36 mesi. Tutti i posti sono convenzionati con il Comune di Sala Bolognese.
Indirizzo: via Gramsci 95/A, Sala Bolognese (BO)
Info e contatti: nidoarcobaleno.sala@opengroup.eu | 051 828636
Nido Il Grillo – Argelato
La struttura accoglie bambini e bambine dai 10 ai 36 mesi. Tutti i posti sono convenzionati con il Comune di Argelato.
Indirizzo: via Pietro Orsi 1, Argelato (BO)
Info e contatti: nido.ilgrillo@opengroup.eu | 051 897261
Nido Paselli – Marzabotto
La struttura accoglie 42 bambini e bambine tra gli 11 e i 36 mesi, tutti i posti sono comunali.
Indirizzo: via Nerozzi 1, Marzabotto (BO)
Info e contatti: nidomarzabotto@opengroup.eu | 051 931228
Nido Bimbopolis – Gaggio Montano
La struttura accoglie 35 bimbi e bimbe dai 9 ai 36 mesi, tutti i posti sono convenzionati con l’Unione dei comuni.
Indirizzo: via Cavalieri di Vittorio Veneto 6, Gaggio Montano (BO)
Info e contatti: nidogaggio@opengroup.eu | 0534 37887
Il Trenino
La scuola accoglie 25 bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, tutti i posti sono in convenzione con il Comune di Bologna.
Nella nostra proposta educativa tablet, macchine fotografiche e pc si integrano a pennelli, pennarelli, carta e forbici, per dare vita a laboratori in cui i dispositivi digitali sono strumento per sostenere il naturale desiderio di esplorazione e curiosità.
Indirizzo: via Scandellara 11/10, Bologna
Info e contatti: scuolainfanzia.trenino@opengroup.eu | 051 532484
Il progetto si svolge all’interno del nido d’infanzia Bimbopolis di Gaggio Montano e prevede laboratori ludico-educativi-creativi aperti a bambinə e famiglie del nido e del territorio. La nostra proposta si struttura a moduli, in cicli di incontri diversi sulla base di un tema specifico: esplorazione sensoriale, costruzione di oggetti con materiali di recupero, esplorazione corporea, laboratori sul gusto, acquaticità 0-3 anni.
Indirizzo: via Cavalieri di Vittorio Veneto 6, Gaggio Montano (BO)
Info e contatti: nidogaggio@opengroup.eu | 0534 37887
Organizziamo laboratori tematici per genitori: si tratta di cicli di incontri di diversa natura (ritmo e danze afro, baby yoga, creatività), per dar vita a momenti di condivisione tra ə bambinə e i loro genitori. Inoltre, vengono proposti incontri rivolti alle neomamme e aə loro bambinə, preziosi momenti di confronto, sostegno e socializzazione nei primi mesi del neonato o della neonata, dove affiorano spesso tante emozioni e domande che hanno bisogno di essere condivise.
Info e contatti: Antonella Santilli, antonella.santilli@opengroup.eu | 348 8254852
Nel nostro sevizio di sostegno scolastico gli educatori e le educatrici lavorano per facilitare l’introiezione di regole, accompagnano ə bambinə nella costruzione della propria identità e favoriscono il benessere fisico ed emotivo dei ragazzi e delle ragazze. L’intervento è personalizzato, strutturato individuando obiettivi adeguati a seconda della persona e delle sue necessità.
Info e contatti: Ambra Gardinali, ambra.gardinali@opengroup.eu | 348 2570170
Fare intercultura significa creare interazione tra persone attraverso un confronto reciproco e una condivisione di idee e di visioni del mondo, al fine di valorizzare le specificità e creare un modo di percepire la realtà realmente inclusivo. Per farlo abbiamo attivato i laboratori di italiano L2 per stranierə che, oltre all’insegnamento della lingua, hanno l’obiettivo di facilitare l’incontro e lo scambio interculturale.
Progetti Legalità
Educare alla legalità significa essere cittadini e cittadine attivə e consapevoli. Significa offrire strumenti interpretativi e di lettura di fenomeni complessi, ma che sono strutturali nel nostro Paese: mafie, corruzione, criminalità ambientale, narcotraffico. I nostri percorsi vogliono però valorizzare le tante buone pratiche che nei diversi territori rappresentano un contrasto alle associazioni criminali e mafiose.
Il Paese delle Meraviglie
Promuoviamo interventi educativi in classe per studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado di Bologna. Obiettivo è fornire strumenti adeguati a prevenire usi e abusi di sostanze legali e illegali, tecnologia e gioco d’azzardo.