Skip to main content

Open Group vuole far crescere il progetto La Quercia

|

Open Group, in quanto cooperativa sociale,  può essere destinataria del tuo 5×1000. Quello che raccoglieremo quest’anno abbiamo deciso di devolverlo al Progetto La Quercia: una comunità che ospiterà mamme e bambini che vivono situazioni di grave difficoltà.

Dopo molti anni di esperienza nel campo della tutela dei minori e del sostegno alla genitorialità, la presenza sul territorio di un numero sempre maggiore di famiglie monoparentali che vivono situazioni di difficoltà e solitudine, la convinzione che un intervento precoce possa essere una risorsa preziosa, ci ha spinto a ideare e promuovere la realizzazione di una nuova comunità di accoglienza per mamme e bambini.  A guidarci, l’esperienza di Casa di Sara, comunità mamma-bambino nata nel 2008.

Dopo una lunga ricerca, l’incontro con la comunità parrocchiale di Castenaso, la presenza di un edificio libero che, con alcuni interventi edili, potrà ospitare la struttura e l’interesse dimostrato da Don Giancarlo nei confronti della nostra idea sono stati il punto di svolta affinché il progetto prendesse vita. La comunità La Quercia, in omaggio alla bellissima quercia secolare accanto all’edificio, ospiterà mamme e bambini che vivono situazioni di grave difficoltà provenienti dal territorio di Bologna e provincia. Queste famiglie, accompagnate e sostenute da personale educativo qualificato, condivideranno una casa, esperienze ed emozioni che segneranno un pezzettino della loro vita.

La realizzazione della Comunità La Quercia richiederà ancora molta energia e molte risorse, Open Group crede in questo progetto e per questo vi destinerà quanto raccolto attraverso il 5xmille. Per tutti coloro che desiderano apportare il proprio piccolo contributo è sufficiente indicare nella propria dichiarazione dei redditi, nello spazio destinato alle associazioni, il Codice Fiscale di Open Group 02410141200. Grazie


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...