Skip to main content

A Bologna torna la Scuola Facilitatori con i corsi del 2018

|

persona-che-fa-lezione-facilitazione-esperta-scuola-facilitatori

Da febbraio a maggio tornano a Bologna gli incontri della Scuola Facilitatori,
in collaborazione con Open Formazione. Il corso di primo livello dal titolo “Metodi per Facilitare” è composto da 50 ore di formazione e incoraggia l’interazione, il movimento e la riflessione. Il corso è accreditato all’Ordine degli Assistenti Sociali dell’Emilia Romagna per 45 crediti formativi.

Per affrontare le difficoltà di tutti i giorni gli adulti e i professionisti hanno bisogno di un bagaglio di conoscenze e di strumenti che possano supportarli nel lavoro.
Convivenza, relazioni, emozioni, fare gruppo, leadership e motivazione sono capacità sempre più richieste e la Facilitazione Esperta è quell’approccio che sviluppa in modo essenziale questi saperi attraverso la tecnica del face-model: attivare, aiutare, coinvolgere e coordinare sono le quattro parole chiave. Nelle unità didattiche si alternano momenti di studio teorico a momenti nei quali si mette subito in pratica quanto appreso, applicando a casi concreti i metodi, favorendo così un’esperienza diretta. Docente è il prof. Pino De Sario, psicologo dei gruppi ed esperto in facilitazione.

Il corso è organizzato in 3 moduli e le giornate di formazione sono il sabato e la domenica più una giornata di follow up finale: 17 e 18 febbraio, 17 e 18 marzo, 21 e 22 aprile e il 19 maggio. Il corso è rivolto a tutte le professioni dell’azienda (coordinatori , dirigenti, HR, coach) e alle professioni del sociale (educatori, insegnanti, psicologi e formatori), ad adulti e genitori interessati alla crescita personale e ai cittadini membri di associazioni.

Le lezioni si terrano nella sede di Open Group a Bologna in Mura di Porta Galliera 1/2A. Il termine ultimo per iscriversi è venerdì 9 febbraio e la quota è di 540 euro, prevede anche la dispensa didattica, mentre a chi serve la fattura l’IVA va aggiunta. Per chi si iscrive invece entro il 30 dicembre la quota diventa di 490 euro. Il corso è a numero chiuso e per aderire bisogna compilare la scheda di iscrizione, versare una caparra di 100 euro e infine fare il bonifico a: Scuola Facilitatori, Cassa Risparmio Pistoia e Lucchesia, Iban: IT88 K062 6013 8271 0000 0001 431.

Questo il programma del corso
L’adulto, il professionista, il gruppo di lavoro acquisisce le capacità della facilitazione. Il comportamento di tutti noi è a razionalità limitata, per questo occorre curarlo e indirizzarlo. Il Face-model: le quattro capacità facilitatrici.

1 . Area dell’organizzazione e del fare
Coordinare l’azione, guidare, decidere. L’importanza di curare compito e relazione, corpo e mente. Esercizio: utilizzare una doppia cornice e cercare l’apprendimento costante dalle parole e dai fatti

2. Area della comunicazione e del coinvolgimento
Coinvolgere, includere negoziare. Le chiavi per la comunicazione e le relazioni interpersonali. Esercizio: alternare le due prospettive, sapersi immedesimare e al tempo stesso esprimere i propri pareri

3. Area delle emozioni negative e dell’aiuto.
Trasformare la negatività. Una funzione assai complessa perché carica di fenomeni innati e inconsci. Esercizio: usare la parola chiave e la parola direzionale, per trasformare le negatività in risorse.

4.  Area dell’impegno e della positività.
Attivare, motivare e automigliorarsi. Metodi e strumenti per il benessere e la salute nei gruppi. Esercizio: integrazione dei tre cervelli, alternanza di azione e riposo come fonte di vitalità ed energia

Per info:
scuolafacilitatori.it

Segreteria organizzativa:
chiara.girombelli@opengroup.eu – 051 0415241


News

Violenza di genere, il nostro webinar

Violenza di genere, il nostro webinar
Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai...

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna
Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per...

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico
Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento...

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano
A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme g...
  • Violenza di genere, il nostro webinar

    Violenza di genere, il nostro webinar

    Il webinar rivolto alle nostre lavoratrici e ai nostri lavoratori per parlare di violenza di gene...
  • Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Il nuovo Piano Freddo del Comune di Bologna

    Dall’1 dicembre sarà attivo il Piano Freddo per accogliere le persone senza dimora durante i mesi...
  • La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    La Pinacoteca Il Guercino riapre al pubblico

    Inaugurata la Pinacoteca "Il Guercino" di Cento, con oltre 180 opera a cura del maestro del Baroc...
  • A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna giochi e giocattoli del mondo romano

    A Claterna un pomeriggio per scoprire insieme giochi e giocattoli del mondo romano. A condurre vi...