Al Comune di Bologna archivio e marchio di Radio Città del Capo

|

All’indomani dall’acquisizione del 100% delle quote di NetLit e dell’avvio di Melting Pod, un nuovo progetto dedicato alla produzione di contenuti multipiattaforma, Open Group risponde all’assessore alla Cultura del Comune di Bologna Matteo Lepore, interessato a salvaguardare il patrimonio di Radio Città del Capo.

“Siamo sempre stati consapevoli del valore di Radio Città del Capo per Bologna, la cui storia nessuno vuole dimenticare – scrive il presidente di Open Group, Giovanni Dognini –. Pertanto, accettiamo di donare al Comune di Bologna il marchio e l’archivio della radio, certi che saranno adeguatamente valorizzati dagli istituti culturali della città”.

 

Questa la dichiarazione dell’assessore alla Cultura Matteo Lepore:
“Ho letto un comunicato della società Open Group che annuncia la nascita di un nuovo progetto, ‘Melting Pod’, per la produzione di contenuti multipiattaforma, che supererà definitivamente la storica esperienza di Radio Città del Capo. Mi auguro naturalmente che questa nuova avventura produttiva abbia successo e prendo atto dell’impegno a salvaguardare tutti gli attuali posti di lavoro della redazione. Come assessore alla cultura scriverò una lettera alla società Open Group per proporre la donazione al Comune di Bologna dello storico marchio Radio Città del Capo e dell’archivio storico.
A questo punto penso sia doveroso da parte di una istituzione come la nostra operare affinché non vada disperso un patrimonio di così grande valore. Sono convinto che tale opportunità contribuirebbe utilmente al lavoro che i nostri istituti culturali stanno portando avanti sulla storia del ‘900 a Bologna e ad altri progetti”.


News

Oplà a R2B Skills and Talents

Oplà a R2B Skills and Talents
La nostra Oplà parteciperà a Research to Busine...

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna
Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio...

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

“Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita
"Memoria Sinti", la mostra fotografica del Cons...

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile
Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare u...
  • Oplà a R2B Skills and Talents

    Oplà a R2B Skills and Talents

    La nostra Oplà parteciperà a Research to Business, il salone internazionale della ricerca e delle...
  • Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Itineranti: i percorsi del Museo di Claterna

    Il Museo di Claterna torna con un nuovo viaggio! Itineranti: un percorso a piedi alla scoperta de...
  • “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    “Memoria Sinti”, foto che raccontano una vita

    "Memoria Sinti", la mostra fotografica del Consorzio L'Arcolaio che racconta il contesto di vita ...
  • Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Dona il tuo 5×1000 alla Rupe Femminile

    Grazie al tuo 5x1000 ci aiuterai a realizzare un’area giochi per bambini e bambine nella nuova se...