Skip to main content

“Animali che si drogano”. Giorgio Samorini ospite ad Area 15

|

samoriniGiovedì 15 ottobre alle ore 18, presso Area 15 si svolgerà un incontro con Giorgio Samorini, ricercatore indipendente specializzato nell’etnobotanica e nell’antropologia delle droghe, autore di articoli e testi specialistici come “Animali che si drogano“, pubblicato da Shake Edizioni.

Da oltre un secolo – scrive Samorini – vige nella cultura occidentale un paradigma, influenzato dagli scritti della fine dell’800 dello scrittore russo Lev Tolstoj, che associa le droghe in maniera univoca agli aspetti problematici del loro abuso: la droga è un vizio, la droga fa male, l’uso delle droghe è sintomo di disagio e di sofferenza individuale e sociale, la droga viene usata per fuggire se stessi e i propri problemi.
Ma un insieme di dati etnografici, archeologici ed etologici sta sempre più evidenziando l’esistenza di aspetti fenomenologici associati all’uso delle droghe da parte degli uomini, così come degli animali, svelando un più ampio spettro di finalità del loro uso, ben distinte dalle conseguenze problematiche indotte dal loro abuso. Lo sviluppo delle moderne interpretazioni scientifiche e amorali del fenomeno droga sta aprendo la strada verso nuove “teorie delle droghe”, basate su paradigmi più maturi di quello tolstojano.

Giorgio Samorini da oltre 30 anni svolge ricerche sugli aspetti fenomenologici delle droghe, con ricerche sul campo in Africa, Asia e nelle Americhe, volte allo studio dell’uso delle piante e dei funghi psicoattivi presso le popolazioni tradizionali. Ha collaborato con i più importanti ricercatori sugli allucinogeni, fra cui Albert Hofmann e Alexander Shulgin. Ha scritto diversi libri, fra cui “L’Erba di Carlo Erba”, “Gli allucinogeni nel mito”, “Funghi allucinogeni. Studi etnomicologici”, “Droghe tribali” ed è in corso di pubblicazione “Mitologia delle piante inebrianti”. E’ autore di numerosi articoli specialistici pubblicati in riviste scientifiche.

Per saperne di più, http://samorini.it

Per info e contatti:
www.area15.it
– info@area15.it
– tel. 345 4520680


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...