Cinque giorni della vita di B.

| ,

il-disegno-del-volto-di-un-uomo-per-l'evento-cinque-giorni-della-vita-di-B.

Un nuovo evento a cura di Be Open, l’agenzia di comunicazione di Open Group. Sarà il 21 giugno e in quell’occasione, alle 20.30, riapre DumBO, lo spazio di rigenerazione urbana nell’area dell’ex scalo ferroviario Ravone di Bologna. A ridare vita a quel luogo, una performance che coinvolge il disegnatore Stefano Ricci, il docente ed esperto di fumetti Emilio Varrà (eccezionalmente al pianoforte), la videocamera di Ettore Dicorato e il progetto di laboratorio creativo No Brand Like Marakanda, che coinvolge persone adulte con disabilità. L’evento è aperto a tutti.

Cinque giorni della vita di B. è il risultato di un complesso lavoro realizzato da Stefano Ricci, Emilio Varrà e Ettore Dicordato con disegni e suoni, raccolto in una serigrafia e su un vinile che saranno a disposizione del pubblico assieme alle t-shirt realizzate dallo stesso Stefano Ricci e dai creativi di Marakanda.

Dopo la collaborazione, nel 2017, con la giovane fashion designer Miriam Gardoni e quella, del 2018, con un gruppo di studenti del Corso triennale di fashion design dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, Marakanda porta ancora una volta in passerella i suoi migliori modelli dopo la positiva esperienza dell’aprile scorso con la fashion design Haydee Lara, durante la nuova edizione di Terra Equa a Palazzo Re Enzo.

I motivi grafici degli autori di Marakanda saranno i protagonisti della sfilata che introdurrà la serata creando un elemento di continuità tra i diversi modelli, definendone l’unicità. Sono la scrittura e la ricerca di tratti originali il leitmotiv di ogni elemento grafico presentato sui capi di No Brand Like Marakanda e realizzati in serigrafia.

Sulla passerella sfileranno gli autori del laboratorio insieme con operatori e ospiti della struttura Sprar Casa Rupe di Sasso Marconi per sottolineare che solo l’integrazione tra realtà, competenze e prospettive diverse può dar luogo a esperienze solidali ed esteticamente rilevanti.

Unica la performance di Stefano Ricci, Emilio Varrà ed Ettore Dicorato. Un “atto dal vivo” che miscela disegno e suoni ripresi in diretta su un grande schermo allestito per l’occasione in uno dei capannoni di DumBO.

Programma:

20.30 – Apertura con angolo bar
21.00 – Presentazione del progetto (serigrafie, vinili, t-shirt) con Monica Macchiarini, Stefano Ricci e Mauro Sarti
21.15 – Sfilata No Brand Like Marakanda
21.45 – “Cinque giorni della vita di B.”, performance di Stefano Ricci (disegni), Emilio Varrà (pianoforte) ed Ettore Dicorato (video)
22.45 – Dj set a cura di Radio Città del Capo


News

È nata Oplà, la learning academy di Open Group

È nata Oplà, la learning academy di Open Group
Oplà è la nostra learning academy, la prima cre...

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

Servizio Civile 2023: il calendario colloqui
Online il calendario dei colloqui per le candid...

ComCades2, formazione europea per Open Group

ComCades2, formazione europea per Open Group
Si è conclusa l’ultima fase di attività del pro...

La certificazione sulla parità di genere

La certificazione sulla parità di genere
Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr...
  • È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    È nata Oplà, la learning academy di Open Group

    Oplà è la nostra learning academy, la prima creata in Emilia-Romagna da una cooperativa sociale.
  • Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Servizio Civile 2023: il calendario colloqui

    Online il calendario dei colloqui per le candidate e i candidati al Servizio Civile 2023-2024.
  • ComCades2, formazione europea per Open Group

    ComCades2, formazione europea per Open Group

    Si è conclusa l’ultima fase di attività del progetto europeo Comcades2, al quale hanno partecipat...
  • La certificazione sulla parità di genere

    La certificazione sulla parità di genere

    Open Group ha ottenuto la certificazione Unipdr 125:2022, la certificazione sul sistema di gestio...