Skip to main content

Dieci anni di Casa di Khaoula. Due giorni di eventi per festeggiare

|

Venerdì 13 e sabato 14 aprile eventi, laboratori e giochi per i più piccini animeranno la biblioteca Casa di Khaoula, che quest’anno compie dieci anni.
Open Group collabora con la biblioteca fin dall’inizio, da quando nel 2008 il progetto è stato inaugurato in una delle storiche scuderie dell’ippodromo Arcoveggio di Bologna, appositamente ristrutturata, portando avanti sia un servizio di reference che progetti e laboratori con le scuole. E anche Open Group sarà in via di Corticella 104,  per festeggiare i dieci anni di attività di Casa di  Khaoula.

vista-della-biblioteca-Casa-di-Khaoula-che-compie-dice-anni

 

Il progetto iniziale della biblioteca è stato ispirato dalla lettera che nel 1998 una giovane ragazza dodicenne di nome Khaoula, di origine marocchina, scrisse ai giornali, aiutata da una sua insegnante, perché non aveva un posto in cui potere studiare comodamente. Il Comune progettò quindi  l’apertura di una biblioteca destinata all’infanzia e che rivolgesse la propria particolare attenzione alle comunità immigrate e alle loro culture.
Questo il programma dei due giorni:

Venerdì 13 aprile – dalle  16:
– Letture a richiesta!
La bibliotecaria Lucia rilegge i libri più belli di questi 10 anni, quelli che i lettori hanno scelto con un
sondaggio.
– Laboratori creativi per bambine e bambini a cura del comitato Mettiamo in Moto la Zucca!
Inaugurazione e visita guidata a cura dei bibliotecari/ie, con il Presidente dell’Istituzione biblioteche del Comune di Bologna Daniele Donati, alle mostre del decennale: Quello che resta – Le immagini di una vita – Cantieri Meticci – Progetto Sensoltre
a seguire piccola merenda

Sabato 14 aprile – dalle 10:
Incontro con Khaoula e saluto dei volontari e degli amici della biblioteca.
Saranno presenti l’Assessore alla Cultura Matteo Lepore e il Presidente del Quartiere Navile Daniele Ara
Videoproiezione Slideshow: 10 anni alla biblioteca Casa di Khaoula, a cura di Alfredo

Ore 10.30
Storie di Mama Africa raccontate da Rosanna con l’accompagnamento musicale di Awa (burattini e truccabimbi)

Ore 11
Incontro con l’associazione Refugees Welcome
Accoglienza in famiglia e integrazione; testimonianze di chi questa esperienza la vive in prima persona.  L’associazione è presente anche nella nostra biblioteca con un gruppo misto di lettura condivisa

Ore 11.30
Performance di Poetry Slam a cura di un gruppo di studenti e studentesse dell’Istituto Aldini Valeriani
Al termine Torta e candeline  e piccolo rinfresco!

 


News

Oplà all’Exploring Elearning

Oplà all’Exploring Elearning
La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearnin...

Eutierrìa, il documentario e l’installazione

Eutierrìa, il documentario e l’installazione
Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora c...

Coo.de, formazione per educare al digitale

Coo.de, formazione per educare al digitale
In partenza la seconda edizione di Coo.de, il c...

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

Outdoor Education, una proposta estiva per giovani
Il nostro percorso di Outdoor Education per le ...
  • Oplà all’Exploring Elearning

    Oplà all’Exploring Elearning

    La nostra Oplà parteciperà a Exploring Elearning, un evento per scoprire strumenti e innovazioni ...
  • Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Eutierrìa, il documentario e l’installazione

    Il videodocumentario e l'ìnstallazione sonora che raccontano Eutierrìa, un percorso nel e con il ...
  • Coo.de, formazione per educare al digitale

    Coo.de, formazione per educare al digitale

    In partenza la seconda edizione di Coo.de, il corso di alta formazione universitaria per educare ...
  • Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Outdoor Education, una proposta estiva per giovani

    Il nostro percorso di Outdoor Education per le e i ragazzə di Anzola. L'occasione per sperimentar...